Visualizzazione post con etichetta Corpo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Corpo. Mostra tutti i post

lunedì 20 novembre 2017

Crema mani Maternatura alla peonia e mirtillo

Ciao bellezze, oggi vi parlo di una crema mani del marchio Maternatura, anzi, approfitto anche per ringraziare l'azienda che al Sana mi ha dato l'opportunità di provare questo prodotto.
Devo dire che quest'anno la fiera dedicata al mondo del biologico è stata davvero molto interessante ed ho avuto modo di conoscere tante persone, fondatori di aziende con grandi idee e tanta passione.


Questa crema è diventata da subito la mia crema da tenere in borsa, anche grazie al suo formato.
Infatti, la crema mani alla peonia e mirtillo Maternatura si presenta in un pratico formato da 40ml.

Questo tubetto dal packaging carino ed essenziale è stato la mia salvezza in particolare la sera, dopo il lavoro, quando mi trovo in treno o in autobus e sto tornando verso casa dopo aver sottoposto durante la giornata le mani a continui stress dovuti soprattutto al contatto prolungato con l'acqua.



All'interno di questa crema troviamo ingredienti che aiutano a mantenere la pelle idratata e morbida a lungo.
È formulata con burro di cacao e di karite', olio di girasole, olio di mandorle dolci estratti di aloe e camelia a cui in questa variante sono aggiunti estratti di peonia che ha proprietà antinfiammatorie ed estratti di mirtillo che le conferisce proprietà lenitive ed anti arrossamento.

Inci:
Aqua [Water], Cetearyl alcohol, Glycerin, Decyl oleate, Dicaprylyl ether, Cetearyl glucoside, Propanediol, Alcohol denat. (*), Butyrospermum parkii (Shea butter) butter, Theobroma cacao (Cocoa) seed butter (*), Paeonia officinalis flower extract, Vaccinium myrtillus (Myrtle) fruit extract (*), Helianthus annuus (Sunflower) seed oil (*), Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) fruit extract (*), Aloe barbadensis leaf extract (*), Calendula officinalis flower extract (*), Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Sorbitan olivate, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Xanthan gum, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Lactic acid, Lecithin, Citric acid. *from Organic Agriculture

La definirei una crema ricca a livello di qualità di ingredienti ma che riesce a mantenere una texture fluida e che non lascia tracce di unto.
Le mani vengono avvolte dalla sua morbidezza e risollevate dallo stress immediatamente, massaggiarle è molto piacevole per la scorrevolezza che ha e per la piacevole sensazione che lascia anche dopo l'assorbimento.

La profumazione fiorita la trovo molto femminile e delicata ma non propriamente di mio gusto, ma questo è alquanto soggettivo, infatti, prevedo di provarne presto altre varianti.
È possibile, infatti, scegliere tra cinque diverse profumazioni.



 Il prezzo è di soli 4,90€ per questo formato comodissimo.

Se ne avete già provata qualcuna datemi dei suggerimenti sulla prossima che potrei provare.

 Vi anticipo che vi parlerò ancora di questo marchio perché ho terminato una crema viso di cui vi accennai qualcosa in in vecchio post, bene vi dico solo che dopo un iniziale scetticismo l'ho ricomprata.

E voi vi state prendo abbastanza cura delle vostre mani in questo periodo?
Io sono diventata brava e costante e i risultati si vedono, fidatevi.


sabato 30 settembre 2017

Burro corpo Cien al cacao e burro di karite'

Ciao ragazze, ormai le vacanze estive sono terminate per tutti e in tante si ritrovano con la pelle che necessita di maggiori cure.
Ovviamente più ci addentriamo nella stagione fredda e più ci sarà bisogno di prodotti che apportino idratazione.
Voglio parlarvi di un prodotto low cost che acquistato mesi fa e messo da parte per iniziare ad usarlo in questa stagione, ovviamente non ho resistito fino a questi giorni e ogni tanto mi è già capitato di usarlo.


Si tratta di un burro corpo a base di karite'e cacao del marchio Cien, questo marchio viene venduto da Lidl, anche se questo prodotto non lo trovate in linea permanente, viene comunque riproposto periodicamente.

Viene indicato per pelli da normali a secche, in quanto sia il burro di karite' che quello di cacao sono in grado di apportare idratazione e ristabilire il giusto film idrolipidico della pelle, rendendola più morbida ed elastica.

Sulla confezione viene consigliato di usarlo dopo un bagno o una doccia calda, io direi che agisce ancora meglio se prima avete fatto uno scrub, in modo che la pelle sia già in parte rinnovata e maggiormente ricettiva.

Ovviamente parliamo di un prodotto venduto in una catena di supermercati low cost, l'inci non è completamente bío, ma è definito accettabile, io vi parlo per mia esperienza personale e posso dire che questo prodotto mi piace.

Suo grande punto di forza è il packaging che trovo molto carino, con questo barattolino in plastica, anche se apparentemente sembra vetro, con chiusura ermetica.
Al suo interno ben 400 ml di prodotto, il cui costo non ricordo con precisione ma direi si aggiri intorno ai cinque euro, anzi se qualcuna lo ricorda magari può scriverlo in un commento, così da aiutare chi attende le prossime promo Lidl.



La consistenza non è propriamente di un burro, io la definirei una crema corpo ricca ma che si stende con facilità e non richiede molto tempo per essere assorbita.
Molto piacevole da usare, coccola la pelle e ha un profumo delizioso.

Adesso che cominciano le serate fredde massaggiarla è una coccola che ci può concedere magari bevendo una cioccolata calda o una tisana, o semplicemente un momento da dedicare ala cura della nostra pelle prima di andare a dormire per portare con noi sotto le coperte il dolce profumo di cacao che resta addosso dopo averla usata.



Il pao non è indicato, ma sulla confezione è riportata una data di scadenza, che direi piuttosto lunga, considerando che l'ho comprato diversi mesi fa la scadenza è: maggio 2019


 Io trovo che la pelle rimanga idratata e profumata a lungo, la quantità necessaria è minima, perché se si eccede potrebbe risultare troppo untuosa, un po come tutti i burri corpo.

In quante l'avete già usato o state pensando di acquistarlo appena tornerà sugli scaffali Lidl?



venerdì 21 luglio 2017

Human & kind crema 3in 1 multiuso : mani, gomiti, piedi.

Buona giornata ragazzi, oggi review di un prodotto che ha ottenuto molti like sulla mia pagina instagram.
Di cosa si tratta?
Di una crema del marchio made in Irlanda, Human & Kind.




Come scritto nel titolo è un prodotto che viene indicato da usare per tre diverse parti del corpo, le mani, i piedi e i ( troppo spesso trascurati) gomiti.




Personalmente l'ho acquistata al Cosmoprof, dove il marchio era ospitato nella extraordinary gallery,  vi dico già che non è l'unico prodotto che ho avuto modo di portare a casa con me, ma per ora non vi anticipo altro.

Negli ultimi tempi è diventato un alleato indispensabile per me, lo porto sempre in borsa grazie al formato da 50ml  che lo rende molto pratico e non ingombrante.

La consistenza è di una crema, non troppo densa, leggera e veloce da assorbire, non unge ma svolge bene la sua funzione lasciando la pelle morbida e piacevolmente profumata.

A proposito di profumazione, questo prodotto è proposto in tre differenti fragranze, io ho scelto la watermelon, ovvero anguria e mi sta piacendo tantissimo, direi che in questa stagione è azzeccatissima.

Io la uso per mani e gomiti, gli ingredienti che contiene la rendono particolarmente nutriente.
Troviamo infatti al suo interno:
°burro di karité
°burro di cacao
°gel di aloe
° olio di avocado
e tanti estratti vegetali, vi lascio di seguito l'inci completo.

INGREDIENTI

Ingredients (INCI): Aqua, Caprylic/Capric Triglyceride, Tricaprylin, GlycerinCetearyl AlcoholButyrospermum Parkii (Shea) Butter, Theobroma Cacao (Cocoa) Seed Butter, Persea Gratissima (Avocado) Oil, Sodium Stearoyl Lactylate, Gluconolactone, Sucrose Stearate, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Centella Asiatica Extract, Rosa Canina (Fruit) Oil, Calendula Officinalis Flower Extract (Oil), Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Tocopheryl Acetate, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Xanthan Gum, Parfum, Citronellol, Limonene, Coumarin, Isoeugenol, Linalool, Alpha-Isomethyl Ionone, Evernia Prunastri 

Potete utilizzare questa crema su qualsiasi tipo di pelle, ma ovviamente, essendo indicata per zone in cui a volte la pelle è più spessa o ruvida, è particolarmente indicata per chi cerca un plus di idratazione.

Io la consiglio perché mi è piaciuta tanto e come vi scrivevo inizialmente, mi piace la confezione in travel size, ottima sia da portare in viaggio, sia da avere con se quotidianamente e questo mi ha aiutata anche ad essere più costante nell'utilizzo.
Per quanto riguarda la reperibilità di questo prodotto, purtroppo, fisicamente al momento si ha più difficoltà a trovarlo perché ( e non so per quale motivo) Sephora Italia pare stia eliminando il marchio dai suoi store, ma una soluzione c'è, cercare on line.
Ho verificato e al momento i prodotti Human & Kind si trovano sul sito Eccoverde, non dimenticate il loro detergente viso e i pannetti in microfibra morbidissima, ve ne parlai tempo fa, ma se può interessare potrei fare un post con i prodotti che amo per la skin care routine e approfondire l'argomento.
Fatemi sapere la vostra opinione.
Avete già provato questa crema? Usate qualche altro prodotto Human & Kind?

lunedì 5 giugno 2017

Detergente intimo Alkemilla tea tree

Ciao ragazze, il prodotto di cui voglio parlarvi in questo articolo è il detergente intimo al tea tree Alkemilla.



Devo confessare che ci ho messo un pò di tempo a decidermi a provarlo, nonostante ne sentissi parlare bene.

Come mai?

Beh,  si sa come siamo noi donne, amiamo rispecchiarci nelle parole di una nota canzone che ci definisce " dolcemente complicate" e a volte anche quando cerchiamo un prodotto cosmetico, andiamo alla ricerca di qualcosa che ci attiri, che  abbia un  packaging che ci colpisca, ingredienti dolci, ed il fatto  che in questo prodotto venisse messo in risalto la presenza del tea tree al suo interno mi faceva temere che potesse essere un pochino troppo aggressivo.

Si, perché, il tea tree è un potente antibatterico.

Ma devo dire che un'altra caratteristica femminile è quella di scambiarsi opionioni sui prodotti utilizzati e i pareri positivi di diverse ragazze mi hanno spinta verso questa acquisto.

Solo provandolo ho potuto capire che gli ingredienti al suo interno lo rendono ben bilanciato e per niente aggressivo.


Troviamo infatti all'interno dell'inci di questo prodotto:

° aloe vera con proprietà lenitive, rinfrescanti, idratanti

° olio di malaleuca più conosciuto come tea tree oil, dalle importanti proprietà antibatteriche ed antinfiammatorie.

° calendula con proprietà,  antinfiammatorie,  calmanti e lenitive.

° proteine del grano con proprietà addolcenti, lenitive ed emollienti.

INGREDIENTI: Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Ammonium Lauryl Sulfate, Sodium Chloride, Lauryl Glucoside, Melaleuca Alternifolia Leaf Oil, Glycerin, Calendula Officinalis Extract, Hydrolyzed Wheat Protein, Lactic Acid, Citric Acid, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Tetrasodium Glutammate Diacetate, Parfum.
*da Agricoltura Biologica
Profumo Ipoallergenico

Posso dire in tutta sincerità che utilizzandolo mi sono trovata molto bene, questo prodotto riesce ad unire delicatezza ed efficacia.
Anche per quanto riguarda la profumazione lo trovo un prodotto ben fatto, perché l'odore, solitamente forte, del tea tree non si avverte e rimane delicata e gradevole.

Lascia una sensazione di freschezza lieve e piacevolissima.

Come sappiamo una cosa fondamentale è non alterare il nostro  ph intimo ed il detergente al tea tree Alkemilla mantiene il giusto equilibrio.
 L'azione detergente è unita a quella antibatterica in maniera ottimale.

Mi piace molto anche la comodità del packaging che lo rende di facile utilizzo, infatti, i prodotti con questo tipo di erogatore sono molto pratici, a mio parere.

I prodotti Alkemilla sono reperibili in varie bioprofumerie sia fisiche che on-line.

Questo detergente lo trovate in vendita ad un costo di circa 6,50€ per  250 ml


Curiosa di sapere cosa ne pensate anche voi, lo utilizzate già?

Altrimenti direi che questa stagione è l'ideale per provarlo.



lunedì 30 gennaio 2017

Burro di karitè alla vaniglia dr.Taffi

Eccoci qui, è arrivato l'inverno,  quello vero, ormai il freddo ha raggiunto tutta la penisola e chi più chi meno,  comincia a risentire dei suoi effetti.
Purtroppo, in questa stagione si sente fortemente il bisogno di qualcosa che ci scaldi, ci coccoli e sia piacevole da usare.
Vale un pochino in tutto, nei capi di abbigliamento cerchiamo qualcosa di morbido e confortevole,  nel cibo cerchiamo qualcosa di caldo e magari,  da assaporare lentamente,  e per il nostro corpo ci servono prodotti più idratanti.
Purtroppo è un periodo in cui è più facile ritrovarsi con la pelle secca e screpolate,  ma questo non significa che non ci sia soluzione.
Io amo in alcune giornate fredde coccolarmi con prodotti ricchi ma possibilmente senza rinunciare alla dolcezza.
Un prodotto che amo particolarmente è il burro di karitè.
Da quando ho scoperto questo del dr. Taffi che profuma di vaniglia amo ancor di più questo prodotto.



Cos'è il burro di karitè?
È un prodotto completamente naturale che nasce dai semi di un albero,  ha una concentrazione molto alta di elementi antiossidanti,  in gran parte è formato da vitamina E, ma anche vitamina A e D.
È un prodotto che riesce a creare sulla pelle un film protettivo che la scherma dagli agenti esterni come vento e freddo e riesce ad idratare e nutrire in profondità.
Ovviamente il burro di karitè è un prodotto dalla consistenza molto corposa, per cui lo utilizzo soprattutto di sera, quando voglio concedermi una coccola e riesco ad avere più tempo da dedicare al mio corpo.
Se vi piacciono le profumazioni dolci questa è assolutamente da provare.
Per le parti del corpo che sono particolarmente ruvide o secche è davvero una manna dal cielo, poi ci si può concedere anche un extra dose di idratazione usandolo di tanto in tanto, per degli impacchi.
Uno dei più classici è piacevoli è un bel impacco notturno per i piedi, basta utilizzarne una dose maggiore di quella che si userebbe di solito, indossare dei calzini di cotone e lasciare agire nelle ore in cui riposiamo, al risveglio avremo sicuramente la pelle morbidissima, stesso discorso vale per le mani.
Questo del dr. Taffi alla vaniglia è diventato per me un prodotto irrinunciabile in queste giornate,  è una delle coccole serali che preferisco.
Applicarlo richiede qualche minuto in più rispetto ad altri prodotti,  per la sua consistenza corposa, ma può diventare un rituale per concedersi un pò di tempo in più... a volte mi piace creare momenti dedicati a me stessa in cui mi concentro sulle cose piacevoli,  mi concedo una tisana rilassante, lascio che il barattolino del burro di karitè stia qualche minuto sul termosifone,  in modo che al momento di applicarlo sia più malleabile, massaggiandolo sento che la pelle ne trae beneficio immediatamente e il suo profumo dolce è per me delizioso e non stucchevole.
Per chi non ama questo tipo di profumazioni,  il burro di karitè dr. Taffi è proposto anche in altre varianti, tra cui quella priva di profumo.
Sul sito si possono trovare tutte le informazioni,  tra cui i rivenditori fisici del marchio,  ma c'è anche la possibilità di acquistare direttamente on line.
https://www.drtaffi.it





lunedì 19 settembre 2016

Kit anticellulite Delidea pepe rosa e lime

Ciao a tutte.. si, dico tutte perché so che questo articolo interesserà in particolar modo alle donne, si tratta, infatti,  di prodotti anticellulite.
Come vi ho già detto in post precedenti,  non basta occuparcene d'estate per sconfiggerla, ma dobbiamo cercare di fare cose mirate tutto l'anno.
Ovviamente le proposte in commercio sono una miriade e a volte scegliere non è facile, anche perché,  non sempre possiamo permetterci di spendere le cifre che alcuni prodotti arrivano a costare.

La prima cosa che mi ha colpito del kit anticellulite Delidea è stato proprio il prezzo vantaggioso.



Mi sono imbattuta nei prodotti Delidea tra gli scaffali di Tigota', che è una catena di negozi molto diffusa,  quindi, direi che un po' tutte li potrete trovare facilmente.
Il fatto che si trattasse di prodotti con buon inci, ha giocato maggiormente a loro favore.
Devo dire che il prodotto che ho utilizzato meno è il siero concentrato riattivante.


  Va utilizzato miratamente nei punti con cellulite più ostinata,  ma non avendo particolari problemi,  l'ho un pochino accantonato e mi riservo di parlarvene in futuri post perché lo utilizzerò di certo nei prossimi mesi.

Parto quindi col parlarvi del gommage al pepe rosa e lime.


Un prodotto davvero particolare, in primis per la profumazione, si sentono nell'immediato le note speziate, per poi diventare via via più agrumato.
Serve a preparare la pelle a ricevere i successivi trattamenti, e con i suoi ingredienti,  tra cui l'estratto di pomice, leviga ma senza essere aggressivo.


Vi posto di seguito l'inci di questo prodotto che è in formato da 150 ml.

Ingredients (INCI): Hydrogenated starch hydrolysate, Aqua, Glycerin, Hydrated silica, Pumice, Aloe barbadensis leaf juice*, Decyl glucoside, Schinus terebinthifolius seed extract, Bambusa arundinacea stem extract, Citrus aurantifolia peel oil distilled, Menthol, Mentha piperita oil*, Citrus limon peel oil*,Citrus paradisi peel oil*, Foeniculum vulgare dulce fruit oil, Mentha arvensis leaf oil, Lotus maritimus flower/leaf extract, Sclerotium gum, Xanthan gum, Lactic acid, Dehydroacetic acid, Benzyl alcohol, Parfum°, Limonene°, Citral°, Linalool°, Geraniol°, Citronellol°.
* certified organic
° from natural essential oils

Dopo aver usato lo scrub sulla pelle umida, ovviamente va risciacquato e poi sulla pelle asciutta si massaggia la crema/gel.


Mi raccomando, sempre partendo dalle caviglie salendo pian piano con massaggi circolari.

Mi piace tantissimo,  staconsigliato, se non trovate tutto il kit provate almeno questo prodotto.
La consistenza  più che di una crema, è quella di un gel abbastanza fluido, vi consiglio di prenderne poco per volta perché capita di spingere sul tubetto facendo fuoriuscire troppo prodotto che andrebbe sprecato.
Si assorbe richiedendo giustamente qualche minuto di massaggio, assorbimento medio rapido direi, ma io cerco di non saltare questo momento, anche la mattina ,prima di andare a lavorare, perché, seppur con i minuti contati, preferisco rinunciare ad altro piuttosto che a lui, perché davvero mi regala una sensazione di benessere e di sollievo di cui le mie gambe hanno bisogno.

Infatti,  a distanza di qualche minuto, la sua azione comincia a farsi sentire regalando un effetto fresco che adoro, in particolar modo nel periodo estivo, ma lavorando in piedi tutto l'anno ho comunque bisogno di sollievo per le gambe sempre.

Contiene tanti  estratti naturali, tra cui quello di caffè, tanti olii tra cui sicuramente la menta piperita si fa sentire.
Io lo ricomprero' anche solo per il sollievo che mi dà,  inoltre contiene ingrendi naturali che usando il prodotto con costanza hanno dato dei risultati.
Anche questo prodotto è in formato da 150 ml e lo trovate in vendita sia nel kit che singolarmente.

Ingredients (INCI): Aqua, Alcohol denat.*, GlycerinHelianthus annuus seed oil*, Macadamia ternifolia seed oil*, Butyrospermum parkii butter*, Coco-caprylate, Caffeine, Cetearyl alcoholCetearyl glucoside, Schinus terebinthifolius seed extract, Coffea arabica bean extract, Citrus aurantifolia peel oil distilled, Escin, Mentha arvensis leaf oil, Mentha piperita oil*, Foeniculum vulgare dulce fruit oil, Citrus limon peel oil*, Citrus paradisi peel oil*, Palmaria palmata extract, Lotus maritimus flower/leaf extract, Sphacelaria scoparia extract, Menthol, Lecithin, Squalene, Dehydroxanthan gum, Sclerotium gum,Chondrus crispus extract, Beta-sitosterol, Tocopherol, Silica, Dehydroacetic acid, Benzyl alcohol, Parfum°, Limonene°, Citral°, Linalool°, Geraniol°, Citronellol°, CI 77007.
* certified organic
° from natural essential oils

Il prezzo dell'intero kit che comprende i due prodotti da 150 ml, più il siero da 30 ml è di €24,90.

Chi li ha già provati?
Aspetto i commenti con le vostre opinioni.
A presto.




giovedì 4 agosto 2016

I miei bagnoschiuma per l'estate 2016

Ciao.. quest'anno non farò come lo scorso e vi pubblico in anticipo,  non dopo l'estate, i bagnoschiuma che sto già utilizzando e che prevedo di usare in questa stagione.
Devo dire al Cosmoprof ho fatto scorta di quelli di questo marchio francese  che non conoscevo ma che mi hanno colpita, sia per i colori che per le profumazioni.



In particolare ho iniziato con l' utilizzare quello alla pesca, lo trovo adatto alla stagione,  dal profumo dolce e delicato, lava bene e come potete vedere dalla foto la texture è quella di un gel doccia, ha una consistenza non appiccicosa e mi sta piacendo molto.


Credo che il prossimo sarà quello al mandarino..   poi in seguito deciderò quale altro aprire.
Ovviamente non uso un solo bagnoschiuma per volta, ma come per gli shampoo, ne utilizzo almeno due o tre, a rotazione,  nello stesso periodo.
Altro bagnoschiuma che sto usando e di cui trovo molto piacevole la profumazione è questo di Arangara al profumo di limone e pesca.


È un gel doccia dal profumo non invasivo, anzi piuttosto zuccherino,  trovo che viri di più sulla profumazione pesca piuttosto che su quella del limone che rimane in sottofondo.
La consistenza per me è un ni,  perché pur essendo in gel come il precedente che vi ho mostrato,  rimane un pochino appiccicoso sulla mia pelle.  Come sempre vi ricordo che le mie opinioni sono basate sulla mia esperienza personale e non è detto che sia lo stesso per tutti.
Di Arangara sto provando con piacere altri prodotti di cui prevedo di scrivere la recensione a breve.
Per i momenti in cui voglio qualcosa che coccoli la pelle, magari dopo l'esposizione al sole, e ho voglia di qualcosa di meno agrumato, uso questo di Yves Roches


Come saprete Yves Rocher è un marchio che vende sia tramite cataloghi che con diversi negozi monomarca, i prezzi dei suoi prodotti sono molto accessibili e spesso ci sono promozioni vantaggiose, so che ultimamente stanno cambiando i packaging dei bagnoschiuma,  ma credo restino comunque in gamma tutte le fragranze già esistenti. Finito questo al karite', forse ne proverò altri.
Vi inserisco anche questi prodotti trovati o in regalo con riviste o campioncini da provare che mi hanno dato in erboristeria e nelle varie fiere, perché credo li proverò in particolare in piscina o se deciderò di andare via qualche giorno questa estate.


E voi, cosa mi consigliate?
Io sono già tentata da un paio di prodotti che ho visto in giro,  ma sto cercando prima di finire un po' di cose e credo rimandero' gli acquisti a dopo l'estate.
Aspetto comunque i vostri suggerimenti. 

mercoledì 13 luglio 2016

Geomar fango scrub anticellulite

Ciao.. torno con una recensione  su un prodotto anticellulite e ne seguiranno su altri prodotti molto presto.
Oggi vi parlo del fango scrub Geomar.


Ho piacevolmente scoperto questo prodotto a seguito del video di Elena Rossi di Vanity Space e  devo dire che spesso su suo suggerimento ho trovato, da un anno a questa parte, diverse cose di cui non potrò fare a meno.
Cos'è questo prodotto?
Sicuramente un qualcosa di innovativo che unisce l'azione di uno scrub a quella di un fango.
Come si utilizza?
Lo si preleva generosamente dopo averlo mescolato, si forma massaggiandolo un generoso strato e si lascia agire per dieci, quindici minuti, poi si risciacqua.
Personalmente non mi "impacchetto" avvolgendomi nella pellicola trasparente,  ma so che altre ragazze lo fanno, io non lo trovo necessario perché il prodotto non cola.
Impressioni.
Premesso che sono alle prime applicazioni,  posso comunque già dare un parere positivo.
Fin dal primo utilizzo ho riscontrato un visibile e palpabile miglioramento della pelle, che è risultata liscissima.
Per me che indosso jeans tutto l'anno, ed anche in questo periodo, devo dire che le gambe ne risentono un pochino ed il risultato è stato strabiliante.
Il prodotto al tatto si presenta come un fango contenente dei grossi granuli scrubbanti.
Al suo interno contiene (copio e incollo dal sito Geomar,
  • MIX DI ALGHE E CAFFEINA: stimolano un'efficace azione lipolitica
  • MIX DI ARGILLE: contribuiscono all'azione detossinante e drenanti
  • FITOESTRATTO DI CAFFÈ VERDE: contribuisce al processo lipolitico
  • FITOESTRATTI DI SAMBUCO E BETULLA: favoriscono il drenaggio dei liquidi in eccesso
  • SALE MARINO: il suo elevato potere osmotico permette di ridurre la ritenzione idrica localizzata
  • PERLITE: elemento esfoliante naturale per un effetto levigante
Applicandolo, come sempre, dal basso verso l'alto, si sente molto l'azione di questi granuli dalla consistenza del sale grosso.
Creato un generoso strato, lascio agire il prodotto come da indicazioni, non più di quindici minuti, poi risciacquo dapprima con un leggero massaggio,  poi, con una spugna che mi aiuta ad eliminare ogni residuo di prodotto.
A questo punto sento davvero la pelle rinnovata e molto liscia.
Per quanto riguarda la sua azione sulla cellulite mi riservo di parlarne meglio tra qualche tempo, perché,  come chi mi segue sui social saprà,  ho iniziato ad usare da poco anche altri prodotti per debellarla e presto ci saranno recensioni anche su di essi.
Per rapporto qualità/prezzo direi che è più che promosso in quanto a prezzo intero si aggira intorno ad un costo di circa 13,00€ per 600 gr. di prodotto...  ma vi svelo un segreto prima di fine mese ne comprerò un'altra confezione da Tigota' perché fino al 31 luglio è scontato del 30%.
Uniche controindicazioni: non usare su pelle lesionata e neanche durante gravidanza e allattamento.
Voi lo conoscevate già questo prodotto?
Come vi sembra?


lunedì 6 giugno 2016

Nacomi mousse corpo idratante biscotto

Ciao ragazze e ragazzi, di cosa vi parlo in questo articolo?
Direi che dal titolo avrete potuto capire che protagonista di questa recensione è un prodotto irresistibile se vi piacciono i profumi dolci.
Ho scoperto il burro corpo  al biscotto di Nacomi questo inverno in una bioprofumeria.
Anche se l'inverno è stato abbastanza mite ci sono sempre dei momenti in cui il nostro corpo ha bisogno di prodotti un pochino più "ricchi", in particolare in alcune zone che tendono ad essere più secche.


Questa mousse corpo è in pratica un burro montato che prende questa meravigliosa consistenza quasi spumosa.
Una volta a contatto con la pelle, appena si inizia a massaggiarlo, ci si rende conto che fuoriscono gli olii in esso contenuti che vengono facilmente assorbiti dalla pelle.
Io lo applico anche su pelle asciutta ma viene assorbito meglio sulla pelle leggermente umida, magari subito dopo la doccia.
Quando ne sentirete il profumo resterete meravigliate di quanto realmente renda l'idea di stare annusando dei biscotti.
È quasi sconsigliabile usarlo se siete a dieta perché vi mette l'acquolina in bocca..
Al suo interno troviamo in primis burro di karite'.. famoso per il suo potere nutriente ed idratante..
A seguire.. olio di semi d'uva che ha potere astringente,  elasticizzante ed ammorbidente.
Olio di argan, famoso "oro del Marocco"  con alto potere idratante.
Ma anche olio di girasole, estratto di cacao, vitamina E.. tutti ingredienti che aiutano ad idratare la pelle e mantenerla morbida ed elastica.
Il barattolino è da 150ml per un costo di €18,00
Da poco è stato inaugurato l' e-commerce ufficiale del brand e vi consiglio di dare un'occhiata perché ci sono prodotti che trovo molto interessanti.
Il marchio Nacomi nasce in Polonia e produce prodotti per viso, corpo e capelli contenenti ingredienti naturali.
La filosofia del brand prevede l'utilizzo di meno ingredienti possibili, tutti bio, organici e non allergizzanti.
Come conservante viene utilizzata spesso, se non sempre, la vitamina E.
Hanno certificazione Ecocert e producono prodotti adatti anche ai vegani.
Chi ha letto il mio articolo relativo al Cosmoprof saprà che ho ricevuto in fiera due prodotti di questo brand e li sto provando.
Si tratta del peeling viso al mirtillo e dello scrub corpo alla ciliegia.. non vi aggiungo altro,  ma, preparatevi ad altre golose review.

P.S. può avere effetti collaterali


mercoledì 25 maggio 2016

Crema anticellulite Cell off Dr. Taffi

Ogni qualvolta ci troviamo in prossimità della bella stagione aumentano le visualizzazioni sui post dei prodotti anticellulite.. ovviamente ci prepariamo a scoprirci di più ed incombe la fatidica prova costume, quindi,  eccomi a proporvi un prodotto che ho utilizzato e già finito,  si, perché bisognerebbe pensarci tutto l'anno alla forma fisica e alla cellulite.
Posso dire che con questa crema ho visto dei risultati fin dalle prime applicazioni,  quindi,  se ancora state cercando cosa comprare.. vi dico il mio parere.


La crema  Cell Off dr.Taffi, come vedete in foto, è prodotta in formato tubo da 200 ml
Si basa sulla tecnologia ad ultrasuoni.
Per essere più precisa vi riporto la descrizione direttamente dal sito dr.Taffi

Descrizione:
Crema trattamento ad “effetto ultrasuoni” coadiuvante contro gli inestetismi della cellulite anche persistente ed accentuata.
Contiene Phytosonic® (euglena-papavero giallo-caffeina) che aiuta a ridurre il tessuto adiposo e la circonferenza di cosce e gluteiricompattando i tessuti. Ha un'azione drenante intensiva con Pronalen® (proteina idrolizzata iodata sinergizzata con guaranà, rusco e limone) che aiuta la circolazione ed incrementa lacompattezza cutanea (effetto guaina) grazie alle cellule staminali da melo.
Coadiuva nel ridurre e prevenire il ristagno dei liquidi e gliaccumuli sottocutanei con Jodalga® (alghe oceaniche-iodio attivo-oli essenziali funzionali) sinergizzata con i sali del Mar Morto ad alta concentrazione di ioni, potassio e magnesio.

 La consistenza è quella di una crema densa.. non pastosa.. ottima per essere assorbita in fretta ma non troppo, infatti richiede un massaggio che è fondamentale per la sua penetrazione ma anche per attivare la circolazione che  che come ben sappiamo nel meccanismo di scioglimento della cellulite è un toccasana..
Per ottenere i benefici maggiori vi consiglio di applicarla mattina e sera, vi posso dire che mi sono stupita della mia costanza nell'applicarla soprattutto di mattina, perché è il momento in cui ho sempre i minuti contati e cerco di mantenere soprattutto una buona routine viso, a volte a discapito del corpo.
Con questa crema mi trovo bene perché come vi accennavo l'assorbimento è comunque abbastanza rapido.. e poi nessuno me lo aveva detto.. ma ha una profumazione agrumata che mi è piaciuta tantissimo.
I risultati che ho riscontrato sono soprattutto sul tono della pelle.. la tonicità di cosce e glutei nel giro di pochissimo è  visibilmente migliorata.
Il mio consiglio è di applicarla partendo dal basso.. quindi dalle caviglie, risalendo fino a cosce e glutei.. effettuate massaggi circolari fino al completo assorbimento.
Per quanto riguarda l'uso al mattino,  non ho riscontrato problemi nell'indossare i vestiti dopo il suo utilizzo, si assorbe, la pelle rimane asciutta e non unta.
Cosa altro aggiungere?...
Al momento ho dei prodotti che voglio terminare  ma questa crema la ricomprero' sicuramente.
Per l'acquisto potete passare sul sito ufficiale dr. Taffi, dove trovate anche la lista con i rivenditori fisici dei loro prodotti, il costo è di €38,50,  che non trovo molto elevato se paragonato ad altri prodotti più pubblicizzati ma con inci pessimo.
Ne viene sconsigliato l'uso in gravidanza e durante l'allattamento.
Fatemi sapere le vostre opinioni.
A presto.



martedì 3 maggio 2016

Volga sapone scrub Il Mare Addosso Mar Nero recensione

Buongiorno... oggi vi recensisco un prodotto che uso da pochissimi giorni ma è stato amore al primo utilizzo e sento l'esigenza di parlarvene.


Vi dico prima cos'è il prodotto o vi parlo dell'azienda?
Innanzitutto ci tengo a dire che è stato comprato da me e non si tratta di una collaborazione,  infatti,  ho preso la versione nel barattolino da 100ml per provarlo.. ma sono già convinta che prenderò la versione più grande.
Poche righe su questa azienda voglio scriverle perché merita.
Volga Cosmetici è un'azienda italiana che  nasce nel 2004  come laboratorio di  formulazione, produzione e confezionamento di cosmetici rivolti al canale farmaceutico producendo una linea di prodotti dermocosmetici rivolti a pelli sensibili, intolleranti o reattive.. grazie al successo ottenuto ora producono prodotti anche per conto terzi...
Per parlare dei loro prodotti più chiacchierati che stanno riscontrando grande successo, vi dico che oltre ai saponi/ scrub della linea " Il mare addosso" ci sono gli innovativi saponi chiamati "meduse" di cui ho già preso una versione che sto provando e diversi burri corpo che mi riservo di acquistare in futuro..


Ritornando a questo prodotto come potrete vedere in foto, io ho scelto la versione Mar Nero che è però di un colore azzurro eccezionale.
La cosa che mi ha colpito è stata scoprire che l'azienda non lo definisce scrub, o meglio lo è,  ma è principalmente nato come pasta lavante.. un prodotto che lava delicatamente,  svolge un'azione scrubbante non aggressiva, tanto che ne viene consigliato l'utilizzo quotidiano, e poi apporta idratazione grazie alla presenza di  olii che restituiscono alla pelle quello di cui ha bisogno.
Le profumazioni tra cui scegliere sono tante e sicuramente troverete quella adatta a voi.. la versione che ho preso io vi consente ad un prezzo irrisorio di  poterne provare anche più di uno, infatti costa circa €3,50.. e avete la possibilità di prendere una confezione da quattro pezzi scegliendo quelli che preferite per circa €14,00. La versione full size da 500ml si presenta in un carinissimo contenitore ermetico e costa circa €14,00.
La consistenza è particolare.. proprio come il sale marino di cui è composto.. gli olii che contiene non lasciano la pelle unta ma idratano e donano morbidezza.


Viene consigliato di usarlo massaggiando il prodotto sulla pelle asciutta, io faccio così... poi bagno la pelle e lo massaggio ancora prima di sciacquare completamente.
Si può usare anche facendolo sciogliere nell'acqua della vasca da bagno.
Io dopo averlo usato mi ritrovo ad annusarmi la pelle.. trovo che questo rilasci un piacevolissimo profumo di mandorle dolci.. e in effetti è un olio contenuto al suo interno.
Vi posto foto dell'inci


Per acquistarlo lo trovate on line sia sul sito dell'azienda che su diversi e-commerce  che trattano prodotti ecobio,  ma anche in alcune bioprofumerie.
Io di lati negativi non ne ho trovati, come sempre aspetto il vostro parere, se conoscete questo prodotto o altri di questo marchio fatemi sapere.
A presto. 

domenica 17 gennaio 2016

Peeling/Maschera Domus Olea Toscana

Sono davvero entusiasta nello scrivere questo post, perché vi parlo di un prodotto che ho trovato strabiliante.

Solitamente aspetto di provare i prodotti che recensisco sul blog per un certo periodo di tempo,  per avere modo di testarli bene, di questo prodotto ho capito dal primo  utilizzo quanto fosse eccezionale.


Per chi non conoscesse Domus Olea Toscana, trovo giusto spendere due parole per questa bella realtà italiana.
Trovo giusto valorizzare aziende che si trovano nel nostro territorio e che lavorano con passione e professionalità per creare prodotti funzionali.

Domus Olea Toscana nasce come azienda familiare dall'idea di due giovani, fratello e sorella che con impegno hanno creato dei prodotti in gran parte multifunzione.

Sono stati i primi ad ottenere la certificazione per i prodotti come cosmeceutici.

Cosa sono i cosmeceutici?
Sono prodotti che hanno caratteristiche tali da renderli migliori dei cosmetici,  portandoli quindi qualche passo avanti rispetto a tanti altri marchi, quasi ad arrivare ad essere prodotti farmaceutici.

A proposito di multifunzionalità questo peeling potete usarlo sia per il viso che per il corpo.

Io lo adoro soprattutto per il viso,  lo applico sulla pelle pulita e inumidita, massaggio un pochino e lascio in posa qualche minuto poi sciacquo e la sensazione che lascia è meravigliosa,  la pelle è davvero rinnovata, liscia sembra quella di una bimba.

Per quanto riguarda l'utilizzo sul corpo lo trovo un prodotto valido per le zone ruvide come possono essere ginocchia,  gomiti, talloni, ma amo troppo usarlo per il viso, non ne abuso perché esfolia davvero con i microgranuli di nocciolo di albicocca che contiene e ritengo sia sufficiente usarlo ogni 7/10 giorni...
Contiene anche olii essenziali antibatterici e purificanti che sono ideali se avete problemi di pelle grassa.
Svolge anche un'azione antieta',  è davvero ottimo.

Io vi consiglio di provarlo, potete fare come me e prendere prima la travel size da 50 ml al costo di €11,90  mentre la full size (che comprerò presto)  contiene 200 ml  e costa €28,00.
Potete acquistarla on line sul sito ufficiale Domus Olea Toscana o da bioprofumerie online o negozi fisici.

Fatemi sapere la vostra opinione. A presto.



martedì 13 ottobre 2015

Fiera Esthetiworld

Buongiorno,  oggi vi scrivo al volo un articolo su una fiera a cui ho partecipato ieri, ovvero lunedì  12 ottobre.
Si tratta di Esthstiworld, fiera dedicata, come suggerisce il nome stesso, a tutto ciò che riguarda l'estetica: da trattamenti corpo, a unghie e makeup, tralasciando, purtroppo, la parte capelli.
Quest'anno ho avuto modo di essere presente come blogger e ho potuto sbirciare sia tra gli stand che tra i convegni dedicati a diversi settori dell'estetica.


La fiera è sicuramente di modeste dimensioni e questo ha i suoi vantaggi perché permette di girare senza fretta e di poter vedere tutto ma per certi aspetti che non ho ancora ben chiari manca di qualcosa.  È come se servisse più pubblicità o una diversa organizzazione, forse la fiducia di qualche azienda in più o che dia più visibilità all'evento... non so ben spiegarlo, ma ho comunque visto cose carine e aziende che meritano.
Vi posto, infatti, qualche scatto che ho fatto e qualche mia opinione.


Ecco uno dei primi stand che ho visto, quello del marchio Kalentin. Chi mi segue sui social sa che ho partecipato ad un loro contest di makeup, in cui sono stata omaggiata di un ombretto per creare un look a mio piacimento, ragion per cui ero curiosissima in fiera di vedere altri loro ombretti, ma, delusione, di ombretti neanche l'ombra... per motivi organizzativi avevano solo ciglia finte,  che sono state comunque una bella scoperta...  la scelta era molto vasta, dalle più classiche, a ciuffetti o intere, a quelle più particolari o stravaganti da indossare in occasioni speciali... prezzi molto convenienti.


Per la parte unghie le cose da vedere erano tante.. sicuramente non passavano inosservati i colori sgargianti degli smalti O.p.i


E questi? Colori acrilici dal packaging carinissimo


Moyou con i suoi smalti e gli originali stamping per unghie.

Per quanto riguarda la parte make up pochi ma buoni i marchi presenti


Marchio che ha colpito molto la mia attenzione: Zao. 
I loro packaging sono molto belli... contenitori in bambù... prodotti certificati biologici (non vegan), non testati sugli animali.
Il bambù non è presente solo nel pack ma anche nella formulazione di alcuni prodotti in modo da essere rilasciato sulla pelle per apportare effetti benefici.
Altro punto a loro favore: la riciclabilita'. Si, per quanto riguarda i rossetti e i prodotti viso e occhi (in pratica i rossetti e tutti i prodotti in polvere) la parte esterna è ricaricabile.  Una volta terminati non dovete ricomprare l'intera confezione, con anche un risparmio economico da non sottovalutare. 
Al momento si trovano nelle profumerie Limoni e La Gardenia. 


Uno degli stand che attirava molto era quello del make up professionale a marchio Aegyptia che era parte dello stand della famosa scuola per make up artist Bcm.
Da loro era possibile acquistare i prodotti ad un prezzo fiera molto vantaggioso.


Una linea di accessori molto carina


Non è troppo carina  questa linea di gioiellini personalizzabili con lo smalto? 
 Al momento non ho altre foto da aggiungere,  ma continuate a seguirmi anche sui social , vi mostrerò presto alcuni campioncini di prodotti da testare che ho ricevuto. 
Come sempre se mi lasciate un commento sono molto felice.
A presto. 



mercoledì 30 settembre 2015

Vita Liberata : recensione e trucchetti per una buona applicazione

Siamo,  ormai, a fine settembre, il ritorno alla routine dopo le vacanze ci ha già travolti,  ma tornare al grigiore invernale e rassegnarsi a perdere il bel colorito estivo non è facile, una soluzione esiste, voglio parlarvi di autoabbronzanti,  non di uno qualsiasi,  ma del marchio Vita Liberata.
Ho avuto il piacere di ricevere dall'azienda uno dei loro prodotti di punta, in full size, si tratta della lozione Phenomenal.


Comincio col dirvi che negli anni passati mi è capitato di utilizzare autoabbronzanti di altri marchi e ne ho ricordi terribili, mi ricordo colore a macchia di leopardo, l'odore tremendo che facevano e lasciavano addosso, e il colore? Ne vogliamo parlare di quel giallo/aranciato tremendo?  Meglio di no..
Molto meglio parlare della Phenomenal lotion che mi ha colpita piacevolmente,  in primis per non avere quell'odoraccio... si stende con il guantino che ho ricevuto in dotazione, non mi ha lasciato macchie, ed è anche formulata con ingredienti non siliconici, al primo posto nella lista degli ingredienti c'è aloe e dopo poco burro di karite' e poi tanti estratti di frutta.. vi metto una foto dell'inci



Per quanto riguarda l'applicazione mi sento di consigliarvi il mio metodo che prevede dei piccoli trucchetti per una buona riuscita.
1) Scrub.
La pelle, sia del viso che del corpo va preparata al meglio e fare prima uno scrub è l'ideale.  Io vi consiglio di utilizzarne uno non oleoso, perché credo che l'olio rimanga anche in piccola parte sulla pelle, impedendo al prodotto di aggrapparsi bene.
2) Crema idratante.
Lo so che a questo punto eravate già pronte con il guantino per applicare il prodotto,  ma un passaggio fondamentale è mettere una dose di crema idratante nei punti critici come: gomiti, ginocchia, nocche delle dita di mani e piedi,  io ne uso una al burro di karite'. Fate asciugare bene la pelle e solo dopo qualche minuto passate a
3) Applicazione del prodotto
Indossate il guantino che vi servirà anche per non macchiarvi le mani, applicate un paio di push di prodotto per volta, stendetelo con movimenti circolari.
Noterete che la Phenomenal Lotion si presenta come un gel di colore piuttosto scuro, ma, man mano che lo stenderete capirete che non è il vero colore che lascerà sulla vostra pelle (per fortuna) Ovviamente stendendola vi renderete conto da soli di quando applicare altri push di prodotto e spostarvi di zona in zona.
Per rendere la cosa molto naturale io la applico indossando il costume, in modo da avere una reale idea delle zone più esposte del nostro corpo.
Prediligo eseguire questa operazione di sera, poco prima di andare a dormire,  in modo da dare al prodotto anche il tempo di essere assorbito dalla pelle e di continuare ad agire durante la notte.
Non aspettetevi di risvegliarvi come Jennifer Lopez ma un bel colorito lo avrete di sicuro.
Io l'ho trovato perfetto per me, mi è piaciuto molto vedere un po' diversa dal solito colore cadaverico che assumo d'inverno e non escludo di utilizzarla anche nei mesi invernali.
Le accortezze da avere in seguito sono poche, ma ad esempio dopo esservi lavati io vi consiglio di non asciugare la pelle strofinando, ma tamponandola perché comunque un pochino di colore rimarrà sull'asciugamani.
Devo aggiungere che l'azienda è stata così gentile da inviarmi anche un campioncino della loro maschera autoabbronzante ma non ne sono rimasta altrettanto soddisfatta, se vi può interessare una breve recensione fatemelo sapere.
E voi, avete esperienze in merito? Se foste curiosi e voleste provarla, sappiate che trovate i prodotti Vita Liberata nelle profumerie Sephora.
Fatemi sapere cosa ne pensate. A presto.

giovedì 27 agosto 2015

I miei bagnoschiuma per l'estate 2015

In questo nuovo post vi parlo brevemente di alcuni prodotti che sto ancora utilizzando in queste giornate,  ma che mi hanno accompagnata soprattutto in questa calda estate.
Io sono una persona che ama variare nelle cose che utilizza e, spesso, soprattutto per quanto riguarda shampoo e bagnoschiuma non riesco ad utilizzare un solo prodotto per volta, ma ne ho sempre almeno due da alternare.
Per quanto riguarda i bagnoschiuma quelli di cui vi parlerò sono questi:


1) Vidal Tropical Sunset docciaschiuma vaniglia e lime
2) Cien shower cream tropical mango
3) Avril gommage corpo con olio essenziale di pompelmo
4) Lavera gel doccia rivitalizzante orange feeling
Già da qui vi sarete resi conto che non amo le profumazioni fiorite ma preferisco quelle fruttate.. passo da quelle dolci a quelle agrumate a seconda del giorno.
Ve ne faccio una breve descrizione e vi parlo dei momenti in cui preferisco usarli.
Quello che ho amato davvero tanto e che ho ormai finito, anche se mi accingo a tagliare la confezione per recuperare gli ultimi residui,  è il gel doccia Lavera, meraviglioso nelle giornate più calde e ottimo per dare una sferzata di energia con il suo profumo di arancia,  comodo anche da portare in giro, l'ho ricevuto al Cosmoprof e credo proprio che lo andrò a comprare,  oltretutto i prodotti Lavera sono bio (se la cosa può interessarvi) e non hanno costi eccessivi.


Per rimanere in tema "energizzante" non è male anche il gommage del marchio Avril (anch'esso bio) .
Non c'è da aspettarsi un eccessivo effetto scrubbante, ma direi che si tratta di un gel doccia con microgranuli, che effettua una leggera e delicata esfoliazione della pelle, adatto da usare in questo periodo,  anche se continuate ad andare al mare o in piscina, rinnovare la pelle fa sempre bene ed anzi aiuta a non creare macchie nell'abbronzatura, anche di questo profumo (a mio gusto) ottimo. Comprato in una bioprofumeria al costo di €7,00. Utilizzato, come faccio io, alternato ad altri, vi dura molto.


Nelle giornate caldissime che ci ha regalato questa estate 2015 mi sono concessa qualche volta di andare in piscina ed è soprattutto in quei giorni che ho apprezzato la delicatezza del docciaschiuma Vidal, delicato,  dolce con questa profumazione di vaniglia, da coccola per la pelle provata dopo una giornata di sole. Inutile che vi indichi dove trovarlo perché credo sia reperibile in qualsiasi supermercato a prezzi davvero irrisori,  intorno ad 1€ circa.


L'ultimo della lista è il docciaschiuma Cien, che ho comprato quasi per caso in un supermercato Lidl, perché effettivamente non cercavo un bagnoschiuma,  ma come si sa, noi donne, abbiamo spesso la mania di annusare le cose e così... quella profumazione dolce mi ha conquistata,  ovviamente costava pochissimo e quindi non avevo scuse per non prenderlo. Non ho molte parole da dire su questo prodotto,  lava, fa profumo, non chiedemi l'inci perché non sono un'esperta,  ma non è di certo bio.


Con questo ho concluso la mia lista. Aspetto i vostri pareri, magari, suggeritemi le vostre preferenze,  come vi ho detto amo cambiare e anche se ci sono già diversi bagnoschiuma che aspettano di entrare nella mia routine, potrei sempre inserirne qualcuno suggerito da voi.
A presto.

Naturalidee Siero contorno occhi alla bava di lumaca

Ciao bellezze, oggi vi parlo di un prodotto di un brand scoperto durante la scorsa fiera Sana. Ho conosciuto il brand Naturalidee su sugge...