Visualizzazione post con etichetta maschere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maschere. Mostra tutti i post

martedì 21 novembre 2017

Maschera/Scrub Purify Setare'

Ciao, in questo articolo vi parlo di una maschera/scrub che fa parte di una linea di prodotti che è sul mercato da poco tempo ma che vale la pena provare.
La linea Purify di Setare' è stata presentata in anteprima al Sana 2017, come si evince dal nome si tratta di una linea composta da prodotti viso indicati per avere la pelle pulita e purificata, quindi in particolar modo consigliati a chi ha la pelle mista o grassa.



Questo però, non deve trarre in inganno, non si tratta di prodotti dal poter pulente quasi sgrassante, quindi troppo aggressivo.
Purify è stata formulata con ingredienti delicati , naturali che rendono la pelle pulita, priva di imperfezioni e con il giusto livello di idratazione.
È bene sottolineare questo aspetto perché anche le pelli impure, miste o grasse non vanno aggredite, anzi, richiedono spesso più delicatezza di altre.


Quando andiamo a pulire la pelle in profondità sgrassandola in modo eccessivo andiamo anche a togliere sostanze che le servirebbero e otteniamo spesso un effetto rebound.
Cos'è l'effetto rebound?
Semplicemente una reazione della pelle che trovandosi privata della necessaria idratazione reagisce facendo fuoriuscire impurità, brufoli, punti neri ecc, ovvero proprio ciò che tentiamo di combattere.

La linea Purify di Setare' è composta da:
. mousse detergente
.maschera/scrub monodose
.crema/siero mattificante

Nel mio ordine Setare' fatto grazie ad una promozione in collaborazione con il gruppo facebook Vanity Space, ho inserito due maschere monodose, devo dire che al Sana ho potuto sentire anche la consistenza della mousse detergente e mi ha colpita molto ma per il momento devo terminare altri prodotti quindi la tengo nella lista dei desideri.


Come si utilizza la maschera/scrub monodose?
Dopo la detersione, una volta sciacquati e asciugato il viso, applicate la maschera, non siate tirchie, va usata una volta sola perché come tutte le maschere deve fare spessore.
La prima sensazione è di una crema morbida in cui si sente bene la presenza di microgranuli del nocciolo di albicocca.
Stesa sul viso, evitando le delicate zone di contorno occhi e labbra, va tenuta in posa  10 minuti.
Dopo il tempo di posa ho aggiunto un pochino di acqua e massaggiato senza sfregare eccessivamente.
Pian pian ho risciacquato la maschera e mi sono aiutata alla fine con un pannetto in microfibra bagnato.
La pelle è risultata subito più pulita, luminosa e morbida.
Anche il giorno seguente continuavo a sentire la pelle meravigliosamente morbida.

La linea Purify è stata formulata con ingredienti quali:
• Sisymbrium:  un'erba che nasce spontanea ma di cui si era persa l'abitudine ad utilizzarla nei cosmetici e Setare' ha voluto riscoprirla inserendola in questa linea grazie alle sue proprietà antisettiche, decongestionanti, cicatrizzanti ed antinfiammatorie.
• Violetta che apporta proprietà antinfiammatorie, antisettiche e depurative
• Manna questo ingrediente che Setare' inserisce in diversi prodotti è un linfa che viene estratta da un albero in particolare, il frassino.
Ha innumerevoli proprietà benefiche, riesce ad avere potere rigenerante sulle cellule della pelle.
Ha anche potere purificante, levigante e schiarente.

Vi lascio qui l'inci completo.

Aqua [Water] (Eau), Prunus armeniaca (Apricot) seed powder, Caprylic/capric triglyceride, Sesamum indicum (Sesame) seed oil (*), Cetearyl alcohol, Betaine, Cetearyl glucoside, Sorbitan olivate, Cetyl alcohol, Fraxinus ornus sap extract, Glyceryl stearate, Kaolin, Solum fullonum [Fuller's earth], Sisymbrium officinale extract, Viola tricolor extract, Pistacia lentiscus (Mastic) gum, Althaea officinalis root extract (*), Epilobium fleischeri extract, Melaleuca alternifolia (Teatree) leaf oil (*), Olea europaea (Olive) fruit oil, Zea mays (Corn) germ oil, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Olea europaea (Olive) oil unsaponifiables, Hydrogenated olive oil, Propanediol, Glycerin, Xanthan gum, Silica, Parfum [Fragrance], Phenethyl alcohol, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Undecyl alcohol, Lecithin, Alcohol denat., Lactic acid, Tetrasodium glutamate diacetate, Linalool, Coumarin, Alpha-isomethyl ionone, Citric acid, Limonene, Hydroxycitronellal, Citronellol.

Non avendo io la pelle mista o grassa, ma piuttosto normale tendente al sensibile, userò questo trattamento ogni due/tre settimane.
Se avete la pelle impura potete farlo almeno una volta a settimana o seguire le indicazioni di Setare' che credo consigli almeno per i primi tempi due applicazioni settimanali.
Diventerà sicuramente una delle mie maschere preferite e la inseriro' nella mia skincare routine.

Il prezzo di questa maschera che contiene ben 15ml di prodotto è di €3,80

Spero che la mia recensione possa esservi stata utile.
Come sempre avrei piacere di conoscere la vostra opinione, sia se utilizzate già i prodotti di questa linea, sia se state pensando di acquistarli.
A presto con nuove recensioni, anche di prodotti Setare' 😉

martedì 2 maggio 2017

Maschera viso Natura Siberica super rassodante

Ciao,  cosa c'è di meglio per prenderci cura del nostro viso in profondità,  se non una maschera?
Ovviamente ne possiamo trovare per ogni esigenza e quella di cui voglio parlare oggi interesserà ad un vasto numero di persone, perché un pò tutti cerchiamo dei prodotti antiage e questa maschera del marchio Natura Siberica è mirata proprio a dare un effetto lifting.



Di cosa si tratta?
Della maschera super rassodante viso, semplicissima da utilizzare e con una profumazione, a mio parere,  molto gradevole.

L'utilizzo di questa maschera viso super rassodante viene consigliato per qualsiasi tipo di pelle e posso dire che avendo una pelle che tende ad essere sensibile non ho avuto alcuna reazione avversa, anzi.

 All'interno di questa maschera troviamo ben il 99% di ingredienti di origine naturale,  ha certificazione ICEA e non ci sono:

¤ parabeni
¤ olii minerali
¤ siliconi
¤ fragranze sintetiche
¤ peg

Troviamo invece un inci molto interessante di cui vi posto la foto



Gli attivi al suo interno sono molto validi ed indicati per pelli mature, ma, si sa, tutti cerchiamo di tenere a freno i segni del tempo, quindi non è mai troppo presto per cominciare.

L'effetto liftante che riesce a dare questa maschera è dato dalla presenza al suo interno di:

cladonia selvatica delle nevi pianta sempreverde che resiste anche ai rigidi inverni siberiani e riesce a dare al viso un intenso effetto lifting, rodiola rosea o radice dorata siberiana (che nome romantico) che possiede grandi proprietà adattogene ed in combinazione con la calendula, protegge e fortica la pelle, rendendola levigata, rassodata e luminosa.

La mia opinione

Posso dire che trovo si tratti di una delle maschere che più mi hanno sorpresa fin dal primo utilizzo.
Si, perché fin dalla prima applicazione ho potuto riscontrare i suoi effetti.
Allora, parto con il dire che la trovo molto piacevole, ha una consistenza morbida paragonabile ad un balsamo, la si stende facilmente, io ne applico uno strato generoso sulla pelle detersa e la lascio agire, come viene indicato, per circa 15 minuti.


Dopo il tempo di posa la risciacquo e comincio già a sentire un effetto positivo sulla pelle, ha un effetto rassodante che si avverte.
Io ho continuato a sentire per diverse ore dopo l'applicazione un effetto "tirante", proprio come un lifting che tiene in trazione il viso.
Ovviamente ricordiamo che si tratta di una maschera e non può fare miracoli, ma nel suo piccolo è efficace.

L'effetto  ovviamente è temporaneo, io preferisco usarla al mattino, così prima del trucco il viso riceve un buon effetto tensore che può essere utile magari quando sappiamo che durante il giorno faremo delle foto.

Assolutamente promossa e consigliata direi a partire dai 25 anni in su.

I prodotti Natura Siberica sono diventati maggiormente reperibili negli ultimi tempi e si possono trovare in vari e-commerce o bioprofumerie fisiche, io su Bologna li ho avvistati da Biorganic shop in via Romolo Amaseo, altrimenti potete trovare qualcosa anche in alcuni supermercati dela catena Esselunga.

Il costo di questa maschera è di circa 6,50/ 7,00€ per 75 ml di prodotto.
E direi un costo assolutamente affrontabile da tutti, quindi un buon motivo in più per provarla.

Fatemi sapere la vostra opinione.
Vi sta piacendo questa maschera?

A presto con nuove recensioni.






domenica 8 gennaio 2017

Maschera viso Le Driadi Aloe e Ginko

Eccomi.. in questo nuovo anno devo assolutamente dedicarmi con maggior costanza al mio blog, le recensioni da pubblicare sono tante e devo recuperare il tempo perso, così comincio subito con il parlarvi di un prodotto che ho scoperto da pochissimo.
Nell'anno che si è appena concluso ho avuto modo di provare tante maschere viso e quella di cui vi scrivo per prima è solo l'ultima provata in ordine di tempo.
Ho acquistato proprio il 31 dicembre un prodotto che mi incuriosiva da tempo, da Tigotà, la crema mani del marchio Le Driadi, della linea aloe e ginko, ricevendo in omaggio la maschera viso monodose.



Devo dire che è stato un omaggio molto gradito e l'ho già utilizzato.
Il fatto che sia descritta come maschera dissetante è una cosa che mi incuriosiva particolarmente e quando l'ho aperta ho avuto la sensazione che anche la sua consistenza si adattasse alla descrizione,  infatti,  risulta abbastanza liquida e di colore trasparente.
Applicandola, ci si accorge che è leggermente gelatinosa, forse per la presenza al suo interno del gel di aloe.
Come ogni maschera è consigliabile applicarla su pelle pulita e in quantità generosa, una cosa che qualcuno ancora fa, infatti,  è applicare le maschere in strati sottili come fossero creme, mentre bisogna creare uno strato un pochino spesso per dare modo alla pelle di assorbirle.
Seppur indicata come monodose e applicata in maniera generosa, posso dire che con una confezione riuscirò a fare due applicazioni.



Rispettando il tempo di posa indicato, ovvero,  dieci minuti,  ho notato che  la maschera era stata ben assorbita dalla pelle e ho avuto una leggera sensazione di pelle che tira, motivo per cui , la prossima volta la terrò un paio di minuti in meno.
Una  volta risciacquata mi ha lasciato la pelle idratata e molto liscia, devo dire che non me lo aspettavo.
Non mi ha seccato la pelle e anzi,  trovo che la pelle in queste giornate in cui subisce sbalzi di temperature tra il freddo esterno ed il caldo dei vari riscaldamenti, in casa o nei negozi in cui entriamo, abbia davvero bisogno di idratazione e "beva" parte di questa maschera dissetante.
L'inci di questo prodotto è privo di siliconi, parabeni, oli minerali e coloranti sintetici.
Contiene il 98% di ingredienti naturali.


La bustina contiene 10 ml di prodotto e lo trovate in vendita da Tigotà per circa 2,00€
Credo proprio che sarà uno dei prodotti che ricomprerò.
E voi, l'avete già provata questa maschera?

lunedì 27 aprile 2015

Maschera It's skin all'avocado

Questa è la prima recensione che faccio su un prodotto di questo marchio,  ma ne farò diverse, perché al Cosmoprof ho preso varie cose da It's skin, marchio coreano che ha un discreto successo fra le persone che amano i prodotti orientali.
Detto così è un pò riduttivo, ci sarebbe molto da approfondire sulla cura e la routine degli orientali che trovo abbiano una particolare attenzione per il viso.
Comincio parlandovi di questa maschera che ho utilizzato pochi giorni fa.

Si tratta di una maschera in tessuto, già preformata, imbevuta di sostanze nutritive, in particolare contiene olio di avocado.
Le cose da dire sono effettivamente poche, l'utilizzo è semplicissimo,  in quanto basta appoggiarla sul viso e tenerla in posa circa 15/ 20 minuti.


Posso dire che mi è piaciuta,  l'ho applicata dopo aver pulito il viso, facendo anche un leggero scrub, l'ho tenuta in posa per 15 minuti,  una volta tolta sul viso rimangono comunque residui del prodotto di cui è imbevuta, io li ho massaggiati come se si trattasse di una crema.
La sensazione che mi ha dato è stata quella di avere la pelle molto più compatta e non ho la pelle cadente, ma ho notato davvero un bellissimo effetto, la pelle è liscia ma la cosa che ho riscontrato maggiormente è stata la compattezza, quasi come un leggero lifting e questo mi ha sorpreso e ovviamente me ne fa parlare in modo positivo.
Ho molte altre maschere di questo tipo, (di questo e di altri marchi) da provare, se siete curiosi di sapere qualcosa in particolare lasciatemi i vostri commenti,  ovviamente se avete esperienze con questo tipo di maschere fatemi sapere la vostra opinione.
E se volete provare questa non spaventatevi per il fatto che si tratta di un marchio coreano, esistono  siti su cui poterle ordinare.

domenica 11 gennaio 2015

Scrub mask Bottega Verde

Devo dire che ho un rapporto un pochino altalenante con i prodotti Bottega Verde,  ci sono stati anni in cui li usavo molto, poi, la scoperta di nuovi marchi e del fatto che di verde avessero spesso solo il nome,  mi ha fatto allontanare da questo marchio,  ma non l'ho abbandonato del tutto,  infatti,  qualche mese fa , complice un sostanzioso sconto che mi proponevano, ho comprato qualche prodotto,  tra cui questo scrub viso.

Ho già parlato in un precedente post del mio amore per gli scrub,  e se quello era dedicato agli scrub corpo,  non dobbiamo sottovalutare quelli per il viso. Soprattutto nella stagione fredda, quando il grigiore esterno ci rimane nell'umore e sulla faccia non c'è niente di meglio di uno scrub, magari,  seguito da una maschera per ridarci un pò di colore.
Sto utilizzando questo prodotto senza esagerare nella frequenza perché da vedere sembra una crema con dei granuli esfolianti,  ma una volta tastata vi accorgete che i granuli non sono per niente pochi e seppur finissimi si sentono molto.

La uso prevalentemente sulla pelle già bagnata perché non vorrei diventasse troppo aggressiva, ovviamente,  massaggio un pochino e poi sciacquo.
Questo serve ad aprire i pori e fare una pulizia più profonda di quella quotidiana,  quindi una volta a settimana può essere sufficiente per garantirci buoni risultati,  dopo se siamo di fretta possiamo passare un tonico per richiudere i pori,  ma se vogliamo fare un trattamento ancora più completo possiamo fare una maschera e solo dopo usare tonico e crema abituali.
In verità questo esfoliante è consigliato anche con una funzione di maschera  perché oltre a contenere granuli di albicocca,  ne contiene anche l'olio,  che avrebbe una funzione nutriente ed antiossidante.  Devo dire che ho provato a tenerla sul viso 5 minuti,  come indicato,  e non è male, anche se come maschere ne preferisco altre, di cui vi parlerò più avanti.
Per concludere,  posso dire che non mi dispiace,  il profumo di albicocca è delicato, la trovo valida soprattutto per la funzione esfoliante,  l'inci non è male, anzi, unica nota un pò dolente, a prezzo intero costicchia, 18,90€  ma Bottega Verde propone spesso degli sconti ed io consiglio di prenderla con quelli.
Forse qualcuna di voi l'ha già provata,  fatemi sapere.  A presto.

Naturalidee Siero contorno occhi alla bava di lumaca

Ciao bellezze, oggi vi parlo di un prodotto di un brand scoperto durante la scorsa fiera Sana. Ho conosciuto il brand Naturalidee su sugge...