Visualizzazione post con etichetta Ecobio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ecobio. Mostra tutti i post

giovedì 22 febbraio 2018

Naturalidee Siero contorno occhi alla bava di lumaca

Ciao bellezze, oggi vi parlo di un prodotto di un brand scoperto durante la scorsa fiera Sana.
Ho conosciuto il brand Naturalidee su suggerimento di Elena Rossi di Vanity Space che me lo ha indicato parlandomi molto bene anche di ExentiaeSicilia, brand partner che produce soprattutto olii essenziali del tutto naturali, menzione speciale va fatta per la produzione dell'olio essenziale di limone femminiello siciliano ottenuto dalle bucce del frutto che vengono pettinate e raschiate.

Nel siero contorno occhi Naturalidee l'olio essenziale utilizzato è quello di lavanda, biocertificata e proveniente dal territorio siciliano, oltre ad esso ingredienti attivi all'interno di questo prodotto sono:
bava di lumaca
• peptidi
• acido ialuronico
• aloe 
• estratto di vite rossa
• cellule staminali dell'uva
• squalane vegetale




Come lo utilizzo:
Ho usato questo siero contorno occhi inizialmente come prodotto unico per la zona perioculare e successivamente abbinandolo ad una crema contorno occhi.

La sua consistenza fluida e leggera lo rende piacevole e veloce da massaggiare.
Nel periodo estivo o quando ci sono temperature piuttosto calde direi che da solo fa già un buon lavoro di defaticamento del contorno occhi donandogli luminosità.
Quando le temperature hanno iniziato a cambiare e ho ritenuto necessario avere una idratazione maggiore ho abbinato una crema contorno occhi.
L'ho usato sia di mattina che di sera e credo di preferirlo a fine giornata, perché riesco ad inserire nella routine serale più prodotti e perché in questo modo ha più ore per agire e riesco a vederne i risultati al risveglio, in modo da cominciare la giornata con lo sguardo dall'aspetto più riposato e luminoso.
Mi piace molto il packaging di questo siero in formato airless igienico e pratico da usare.
I prezzi dei prodotti di questo brand sono molto accessibili.



Cosa lo rende funzionale 
Ingrediente caratteristico di questo prodotto è la bava di lumaca.
Già da solo questo ingrediente racchiude in sé elementi che gli conferiscono molteplici proprietà, da quella schiarente,  a quella idratante, esfoliante, cicatrizzante dovuti alla sua composizione ricca di collagene, allantoina, acido glicolico, elastina e varie proteine e vitamine.
In aggiunta per un plus di idratazione maggiore troviamo al suo interno anche l'acido ialuronico che, come sappiamo (perché lo sappiamo, vero?), è l'idratante per eccellenza, una sostanza che viene prodotta in maniera naturale dalla nostra pelle ma che con il tempo si riduce sempre di più e che quindi è bene integrare con i cosmetici che ce lo consentono, in questo siero lo troviamo a due pesi molecolari, basso e medio.
Per aiutarci a ridurre i gonfiori delle antiestetiche borse troviamo l'estratto di vite rossa che stimola il microcircolo cutaneo, mentre cellule staminali dell'uva e squalane vegetale contribuiscono ad attivare il rinnovamento cellulare e i processi ripatori del derma e dell'epidermide.
I peptidi sono degli attivi chimici costituiti da aminoacidi che riescono a mimare la funzione della tossina botulinica e che a contatto con la pelle riducono, soprattutto con l'utilizzo costante, i segni del tempo, apportano un effetto riempitivo e tensore che contrasta le rughe d'espressione.

Inci:
Acqua, Snail secretion filtrate, lavandula hybrida extract(*), ethylhexyl palmitate, glycerin, persea gratissima oil, helianthus annus seed oil(*), butyrospermum parkii bitter, cetearyl alcohol, cetyl alcohol,  aloe bardadensis Lear juice (*), glyceryl stearate cifrate, palmitoyl hexapeptide-19, olea europea oil unsaponifiables, citrus aurantium amara flower water, vitis vinifera seed oil, lavandula intermedia flower/leaf/stem oil, sodium hyaluronate, centella asiatica extract, tocopheryl acetate, calendula officinali flower ectract (*), vitis vinifera leaf extract, sodium chondroitin sulfate, Citrix acid, linalool, tetrasodium glutamate diacetate, pentylene glycol, sodium benzoate, benzyl alcohol, potassium sorbate, xanthan gum.
*da agricoltura biologica certificata.




Quest'azienda tiene molto alle sue origini e tutti gli ingredienti utilizzati per i propri prodotti provengono dal territorio siciliano.
Trovo sempre molto bello e da valorizzare questo aspetto, perché ci sono brand di cui non si sente parlare spesso ma che mettono grande impegno nella realizzazione di prodotti innovativi e funzionali.
Naturalidee trovo meriti maggiore spazio e quanto prima vi parlerò di un altro prodotto che sto usando e che fa sempre parte della linea Elixin con bava di lumaca.




Per saperne di più potete passare sul sito www.exentiae.it
O dalle pagine facebook di exentiae Sicilia o Naturalidee.

Fatemi sapere la vostra opinione a riguardo,avete già usato prodotti a base di bava di lumaca?







giovedì 11 gennaio 2018

Biofficina Toscana Balsamo senza risciacquo al kiwi

Ciao bellezze, questo articolo è dedicato ad un prodotto per capelli di un marchio ecobio  molto amato, ovvero Biofficina Toscana.
Il balsamo spray senza risciacquo è stato lanciato sul mercato da qualche mese ma si è già piazzato tra i migliori prodotti del marchio.



Di cosa si tratta?
Di un prodotto in spray ma con texture crema/siero che contiene un mix di estratti di frutta tra cui spiccano kiwi toscano bío, albicocca, limone e ananas che hanno proprietà antiossidanti, idranti e protettive che si uniscono all'azione condizionante,nutriente e districante di semi di lino e cheratina vegetale.

Inci
Aqua [Water], Glycerin, Cetyl alcohol, Stearyl alcohol, Dipalmitoylethyl hydroxyethylmonium methosulfate, Behenamidopropyl dimethylamine, Actinidia deliciosa fruit extract*, Ananas sativus (Pineapple) fruit extract, Prunus armeniaca (Apricot) fruit extract*, Citrus limon (Lemon) peel extract*, Linum usitatissimum (Linseed) seed extract*, Soy amino acids, Wheat amino acids, Arginine HCl, Serine, Threonine, Parfum [Fragrance], Benzyl alcohol, Lactic acid, Tocopherol, Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Benzyl salicylate, Limonene, Alphaisomethyl ionone, Citronellol, Hexyl cinnamal, Linalool. 

*da agricoltura biologica


Come si usa
Diciamo che, ovviamente, nell'utilizzo di nuovi prodotti bisogna un pochino prenderci la mano per capire come possono rendere al meglio su di noi.
Direi che per persone con capelli sottili e/o che di solito non fanno uso di balsamo per non appesantirli questo prodotto si può usare tranquillamente a capelli lavati e tamponati prima di procedere all'asciugatura per avere idratazione senza ungere o appesantire la capigliatura.
Io non lo sostituisco a balsamo o crema perché i miei  capelli sono davvero troppo esigenti, applico questo prodotto a capelli tamponati, pettino con un pettine a denti larghi in legno e poi procedo all'asciugatura.
Lo applico in piccole dosi, perché il fatto che sia in spray potrebbe trarre in inganno, in quanto ci si aspetterebbe una texture diversa, in realtà si tratta di una crema disciplinante che mentre la si applica massaggiandola su lunghezze e punte prende la consistenza di un siero che va a svolgere un effetto filmante sui capelli.
Cosa significa questo?
Niente altro che mentre il prodotto viene distribuito sulle chiome si percepisce che si trasforma tra le dita diventando più leggero e che penetra nei capelli senza appesantirli.
La sensazione al tatto è subito piacevole perché i capelli sono morbidi e per niente appiccicosi.
Si può utilizzare anche a capelli asciutti, sempre in piccole dosi, per dare più definizione.

Cosa ne penso?
Devo dire che mi è piaciuto tanto, mi piace sia prima di stirare i capelli perché ha una consistenza morbida che permette di lavorare i capelli con la spazzola senza problemi.
Ma se usato per asciugare i capelli mossi/ricci al naturale secondo me rende al meglio le sue potenzialità, in particolare se vi piace che i capelli rimangano definiti ma morbidi.
I capelli sono subito morbidi e disciplinati, durante l'asciugatura non si irrigidiscono ma rimangono definiti e lucidi.
Mi è capitato di usarlo per definire meglio i ricci anche uno/due giorni dopo averli lavati e mi è piaciuto perché non sporca i capelli.
Trovo delizioso il suo profumo fruttato.

Prezzo e reperibilità
Potete acquistare il balsamo spray senza risciacquo Biofficina Toscana sia sul sito del marchio stesso www.biofficinatoscana.com sia nelle bioprofumerie fisiche o online che  rivendono il marchio.
Il prezzo è di €10,20 per 100 ml di prodotto.



Certificazioni
Il prodotto è certificato AIAB,
 Vegan,
Non testato su animali.
Una cosa a cui questa azienda tiene molto è l'uso di prodotti a chilometro zero, credo sia per questo venga ben specificato che i kiwi utilizzati sono toscani, oltre che bío.

La vostra opinione
Come sempre è per me molto importante conoscere anche la vostra opinione, quindi, magari, fatemi sapere con un commento cosa ne pensate di questo prodotto, se lo avete utilizzato come vi siete trovate, ma se non lo avete ancora fatto e volete pormi domande fate pure, mi fa piacere poter essere d'aiuto.

A presto con nuove recensioni.







giovedì 7 dicembre 2017

Maternatura crema viso lenitiva alla peonia

Bentornati o ben arrivati nel mio blog, vi scrivo questo articolo con molto piacere perché so che non sono l'unica ad aver apprezzato questa crema viso.
La crema viso Maternatura alla peonia è uno dei prodotti più apprezzati di questo marchio, si tratta di una crema delicata indicata particolarmente alle pelli sensibili o con couperose.




Io ho scoperto questo prodotto qualche anno fa, grazie all'iniziativa di ShopSalute che aveva selezionato alcune blogger a cui aveva inviato delle box personalizzate, nella mia avevo trovato anche questa crema e seppur un iniziale non amore, poi ho iniziato ad apprezzarla al punto tale che mi sono trovata una  volta finita ad acquistarla e lo rifaro' ancora, si, perché mi piace davvero tanto.

Cosa ho trovato in questa crema che mi ha conquistata?
Per quanto riguarda la praticità, il fatto che sia in confezione airless lo trovo oltre che comodo molto igienico e trovo che tutte le aziende dovrebbero produrre le proprie creme con questo packaging.

La consistenza della crema è fluida, leggera, per niente grassa, lascia sul viso una piacevolissima sensazione tattile, tanto che mi è capitato che venisse notata da persone che si sono trovate a toccarmi il viso (non che di solito le persone mi tocchino senza motivo, ma avete presente i buffetti che a volte danno le persone anziane, tipo le zie o le nonne? Ecco intendo quelli 😊).

 Gli ingredienti  che la caratterizzano sono estratti naturali di piante come peonia, elicriso, melissa e passiflora.

Inci:
Aqua [Water], Glyceryl stearate, Dicaprylyl ether, Propanediol, Squalane. Potassium olivoyl hydrolyzed oat protein, Cetearyl alcohol, Argania spinosa kernel oil (*), Linum usitatissimum (Linseed) seed oil (*), Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil (*), Paeonia officinalis flower extract, Olea europaea (Olive) fruit oil, Copaifera officinalis (Balsam copaiba) resin, Centaurea cyanus flower extract (*), Helichrysum italicum extract (*), Melissa officinalis leaf extract (*), Passiflora incarnata flower extract (*), Rubus idaeus (Raspberry) fruit extract (*), Palmitoyl hydrolyzed wheat protein, Potassium cocoyl hydrolyzed wheat protein, Glycyrrhetinic acid, Allantoin, Benzyl alcohol, Glyceryl oleate, Ethylhexylglycerin, Phenethyl alcohol, Glycerin, Xanthan gum, Parfum [Fragrance], Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Lecithin, Lactic acid, Sodium phytate, Tocopherol, Panthenol, Ascorbyl palmitate, Citric acid. *da Agricoltura Biologica

I prodotti Maternatura sono venduti  sia dal sito ufficiale che da diverse bioprofumerie, sia in negozi fisici che online.
Il prezzo di questa crema è di 21,90  per 50 ml di prodotto.

L'unica cosa che posso aggiungere è che se avete la pelle sensibile, che si arrossa facilmente o conoscete qualcuno che rientra in queste tipologie di pelle, questa crema è davvero delicata e mi sento di consigliarla.

Fatemi sapere se anche voi la usate e l'avete amata come me.
A presto.

martedì 21 novembre 2017

Maschera/Scrub Purify Setare'

Ciao, in questo articolo vi parlo di una maschera/scrub che fa parte di una linea di prodotti che è sul mercato da poco tempo ma che vale la pena provare.
La linea Purify di Setare' è stata presentata in anteprima al Sana 2017, come si evince dal nome si tratta di una linea composta da prodotti viso indicati per avere la pelle pulita e purificata, quindi in particolar modo consigliati a chi ha la pelle mista o grassa.



Questo però, non deve trarre in inganno, non si tratta di prodotti dal poter pulente quasi sgrassante, quindi troppo aggressivo.
Purify è stata formulata con ingredienti delicati , naturali che rendono la pelle pulita, priva di imperfezioni e con il giusto livello di idratazione.
È bene sottolineare questo aspetto perché anche le pelli impure, miste o grasse non vanno aggredite, anzi, richiedono spesso più delicatezza di altre.


Quando andiamo a pulire la pelle in profondità sgrassandola in modo eccessivo andiamo anche a togliere sostanze che le servirebbero e otteniamo spesso un effetto rebound.
Cos'è l'effetto rebound?
Semplicemente una reazione della pelle che trovandosi privata della necessaria idratazione reagisce facendo fuoriuscire impurità, brufoli, punti neri ecc, ovvero proprio ciò che tentiamo di combattere.

La linea Purify di Setare' è composta da:
. mousse detergente
.maschera/scrub monodose
.crema/siero mattificante

Nel mio ordine Setare' fatto grazie ad una promozione in collaborazione con il gruppo facebook Vanity Space, ho inserito due maschere monodose, devo dire che al Sana ho potuto sentire anche la consistenza della mousse detergente e mi ha colpita molto ma per il momento devo terminare altri prodotti quindi la tengo nella lista dei desideri.


Come si utilizza la maschera/scrub monodose?
Dopo la detersione, una volta sciacquati e asciugato il viso, applicate la maschera, non siate tirchie, va usata una volta sola perché come tutte le maschere deve fare spessore.
La prima sensazione è di una crema morbida in cui si sente bene la presenza di microgranuli del nocciolo di albicocca.
Stesa sul viso, evitando le delicate zone di contorno occhi e labbra, va tenuta in posa  10 minuti.
Dopo il tempo di posa ho aggiunto un pochino di acqua e massaggiato senza sfregare eccessivamente.
Pian pian ho risciacquato la maschera e mi sono aiutata alla fine con un pannetto in microfibra bagnato.
La pelle è risultata subito più pulita, luminosa e morbida.
Anche il giorno seguente continuavo a sentire la pelle meravigliosamente morbida.

La linea Purify è stata formulata con ingredienti quali:
• Sisymbrium:  un'erba che nasce spontanea ma di cui si era persa l'abitudine ad utilizzarla nei cosmetici e Setare' ha voluto riscoprirla inserendola in questa linea grazie alle sue proprietà antisettiche, decongestionanti, cicatrizzanti ed antinfiammatorie.
• Violetta che apporta proprietà antinfiammatorie, antisettiche e depurative
• Manna questo ingrediente che Setare' inserisce in diversi prodotti è un linfa che viene estratta da un albero in particolare, il frassino.
Ha innumerevoli proprietà benefiche, riesce ad avere potere rigenerante sulle cellule della pelle.
Ha anche potere purificante, levigante e schiarente.

Vi lascio qui l'inci completo.

Aqua [Water] (Eau), Prunus armeniaca (Apricot) seed powder, Caprylic/capric triglyceride, Sesamum indicum (Sesame) seed oil (*), Cetearyl alcohol, Betaine, Cetearyl glucoside, Sorbitan olivate, Cetyl alcohol, Fraxinus ornus sap extract, Glyceryl stearate, Kaolin, Solum fullonum [Fuller's earth], Sisymbrium officinale extract, Viola tricolor extract, Pistacia lentiscus (Mastic) gum, Althaea officinalis root extract (*), Epilobium fleischeri extract, Melaleuca alternifolia (Teatree) leaf oil (*), Olea europaea (Olive) fruit oil, Zea mays (Corn) germ oil, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Olea europaea (Olive) oil unsaponifiables, Hydrogenated olive oil, Propanediol, Glycerin, Xanthan gum, Silica, Parfum [Fragrance], Phenethyl alcohol, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Undecyl alcohol, Lecithin, Alcohol denat., Lactic acid, Tetrasodium glutamate diacetate, Linalool, Coumarin, Alpha-isomethyl ionone, Citric acid, Limonene, Hydroxycitronellal, Citronellol.

Non avendo io la pelle mista o grassa, ma piuttosto normale tendente al sensibile, userò questo trattamento ogni due/tre settimane.
Se avete la pelle impura potete farlo almeno una volta a settimana o seguire le indicazioni di Setare' che credo consigli almeno per i primi tempi due applicazioni settimanali.
Diventerà sicuramente una delle mie maschere preferite e la inseriro' nella mia skincare routine.

Il prezzo di questa maschera che contiene ben 15ml di prodotto è di €3,80

Spero che la mia recensione possa esservi stata utile.
Come sempre avrei piacere di conoscere la vostra opinione, sia se utilizzate già i prodotti di questa linea, sia se state pensando di acquistarli.
A presto con nuove recensioni, anche di prodotti Setare' 😉

lunedì 20 novembre 2017

Crema mani Maternatura alla peonia e mirtillo

Ciao bellezze, oggi vi parlo di una crema mani del marchio Maternatura, anzi, approfitto anche per ringraziare l'azienda che al Sana mi ha dato l'opportunità di provare questo prodotto.
Devo dire che quest'anno la fiera dedicata al mondo del biologico è stata davvero molto interessante ed ho avuto modo di conoscere tante persone, fondatori di aziende con grandi idee e tanta passione.


Questa crema è diventata da subito la mia crema da tenere in borsa, anche grazie al suo formato.
Infatti, la crema mani alla peonia e mirtillo Maternatura si presenta in un pratico formato da 40ml.

Questo tubetto dal packaging carino ed essenziale è stato la mia salvezza in particolare la sera, dopo il lavoro, quando mi trovo in treno o in autobus e sto tornando verso casa dopo aver sottoposto durante la giornata le mani a continui stress dovuti soprattutto al contatto prolungato con l'acqua.



All'interno di questa crema troviamo ingredienti che aiutano a mantenere la pelle idratata e morbida a lungo.
È formulata con burro di cacao e di karite', olio di girasole, olio di mandorle dolci estratti di aloe e camelia a cui in questa variante sono aggiunti estratti di peonia che ha proprietà antinfiammatorie ed estratti di mirtillo che le conferisce proprietà lenitive ed anti arrossamento.

Inci:
Aqua [Water], Cetearyl alcohol, Glycerin, Decyl oleate, Dicaprylyl ether, Cetearyl glucoside, Propanediol, Alcohol denat. (*), Butyrospermum parkii (Shea butter) butter, Theobroma cacao (Cocoa) seed butter (*), Paeonia officinalis flower extract, Vaccinium myrtillus (Myrtle) fruit extract (*), Helianthus annuus (Sunflower) seed oil (*), Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) fruit extract (*), Aloe barbadensis leaf extract (*), Calendula officinalis flower extract (*), Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Sorbitan olivate, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Xanthan gum, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Lactic acid, Lecithin, Citric acid. *from Organic Agriculture

La definirei una crema ricca a livello di qualità di ingredienti ma che riesce a mantenere una texture fluida e che non lascia tracce di unto.
Le mani vengono avvolte dalla sua morbidezza e risollevate dallo stress immediatamente, massaggiarle è molto piacevole per la scorrevolezza che ha e per la piacevole sensazione che lascia anche dopo l'assorbimento.

La profumazione fiorita la trovo molto femminile e delicata ma non propriamente di mio gusto, ma questo è alquanto soggettivo, infatti, prevedo di provarne presto altre varianti.
È possibile, infatti, scegliere tra cinque diverse profumazioni.



 Il prezzo è di soli 4,90€ per questo formato comodissimo.

Se ne avete già provata qualcuna datemi dei suggerimenti sulla prossima che potrei provare.

 Vi anticipo che vi parlerò ancora di questo marchio perché ho terminato una crema viso di cui vi accennai qualcosa in in vecchio post, bene vi dico solo che dopo un iniziale scetticismo l'ho ricomprata.

E voi vi state prendo abbastanza cura delle vostre mani in questo periodo?
Io sono diventata brava e costante e i risultati si vedono, fidatevi.


sabato 12 agosto 2017

Maschera capelli Qualikos Argan

Argomento capelli, argomento critico eh?  In questo periodo poi, direi più che in altri... Ecco perché sto testando e scrivendo recensioni su vari prodotti per capelli, spero la cosa possa essere d'aiuto a qualcuno.
Comincio da questo prodotto Qualikos Argan.




Questa maschera per capelli è stata una rivelazione, devo dire che non ero molto fiduciosa nella sua efficacia, il mio scetticismo nasceva soprattutto da due fattori
1) questo marchio è facilmente reperibile, io lo trovo principalmente negli Oviesse ma credo sia stato inserito anche da Tigotà, quindi pensavo fosse una di quelle cose da supermercato che non hanno abbastanza efficacia districante (e a me ne serve tanta).
2) Un altro prodotto a base di argan, ecco, credevo cavalcasse solo una delle mode del momento.

Ma quanto ci piace essere sorpresi? Partire da poche aspettative e trovarci con un prodotto che ci fa dire: " come ho potuto non provarlo prima".
Ho approfittato di una promozione dedicata al gruppo Vanity Space di Elena Rossi che seguo assiduamente e consiglio sempre moltissimo.





Come uso io questa maschera?
La applico sui capelli, ovviamente solo lunghezze e punte, dopo lo shampoo, pettino con un pettine in legno di quelli a denti larghi  e poi risciacquo.
Quando ho tempo a disposizione la lascio in posa qualche minuto, ma posso dire che non è necessario per quanto riguarda il potere districante, perché funziona perfettamente in pochissimo tempo.
I capelli (e considerate che i miei sono ricci)  si pettinano senza difficoltà e risultano oltre che districati anche morbidi.
Credo che qualche ragazza la usi anche come impacco pre-shampoo, posso dire che io non ho questa abitudine, le volte in cui (e ammetto che sono poche) faccio un impacco a capelli umidi prima dello shampoo uso olio di cocco.
La quantità a usare è davvero minima perché ci si accorge già dalla consistenza che ha che si tratta di un prodotto molto ricco e soprattutto su chi ha capelli fini va dosato bene.

La maschera Qalios Argn, oltre ad olio di argan contiene aminoacidi vegetali  di soia, mais e grano, ed olii essenziali di basilico, lavanda e ginepro.
Nell'utilizzarla ho avvertito subito la presenza di questi ultimi, infatti, ha un odore che definirei piuttosto erbaceo, questo non mi fa impazzire, ma ovviamente è una cosa soggettiva e più che superabile, perché non ha una lunga persistenza e comunque il prodotto è davvero molto valido.

Di seguito vi allego l'inci completo
Aqua, Cetearyl alcohol, Behenamidopropyl dimethylamine, Lactic acid, Argania spinosa kernel oil*, Hydrogenated olive oil, Olea europaea fruit oil, Olea europaea oil unsaponifiables, Simmodsia chinensis seed oil, Persea gratissima oil, Rosemary extract, Hydrolyzed soy protein, Hydrolyzed corn protein, Hydrolyzed wheat protein, Glycerin, Trigonella foenum-graecum seed extract*, Aloe barbadensis leaf extract*, Malva sylvestris leaf extract*, Lavandula hybrida oil, Juniperus communis fruit oil, Ocinum basilicum herb oil, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Lecithin, Citric acid, Parfum, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Benzyl alcohol, Sodium dehydroacetate, Phenoxyethanol. *da Agricoltura Biologica

Questo prodotto è  bío certificato da AIAB ed è anche vegan e cruelty free certificato da ICEA per LAV


Come indicato a inizio post lo potete trovate in vendita in diversi Oviesse ma anche direttamente sul sito dell'azienda.
Il rapporto qualità/quantità/prezzo è ottimo, ben 300ml di prodotto per €9,60

Fatemi sapere la vostra opinione lasciando un commento.
So che siete già in tante ad averla provata, vero? O state pensando di acquistarla adesso causa capelli bisognosi di cure?

Alla prossima review.



venerdì 21 luglio 2017

Human & kind crema 3in 1 multiuso : mani, gomiti, piedi.

Buona giornata ragazzi, oggi review di un prodotto che ha ottenuto molti like sulla mia pagina instagram.
Di cosa si tratta?
Di una crema del marchio made in Irlanda, Human & Kind.




Come scritto nel titolo è un prodotto che viene indicato da usare per tre diverse parti del corpo, le mani, i piedi e i ( troppo spesso trascurati) gomiti.




Personalmente l'ho acquistata al Cosmoprof, dove il marchio era ospitato nella extraordinary gallery,  vi dico già che non è l'unico prodotto che ho avuto modo di portare a casa con me, ma per ora non vi anticipo altro.

Negli ultimi tempi è diventato un alleato indispensabile per me, lo porto sempre in borsa grazie al formato da 50ml  che lo rende molto pratico e non ingombrante.

La consistenza è di una crema, non troppo densa, leggera e veloce da assorbire, non unge ma svolge bene la sua funzione lasciando la pelle morbida e piacevolmente profumata.

A proposito di profumazione, questo prodotto è proposto in tre differenti fragranze, io ho scelto la watermelon, ovvero anguria e mi sta piacendo tantissimo, direi che in questa stagione è azzeccatissima.

Io la uso per mani e gomiti, gli ingredienti che contiene la rendono particolarmente nutriente.
Troviamo infatti al suo interno:
°burro di karité
°burro di cacao
°gel di aloe
° olio di avocado
e tanti estratti vegetali, vi lascio di seguito l'inci completo.

INGREDIENTI

Ingredients (INCI): Aqua, Caprylic/Capric Triglyceride, Tricaprylin, GlycerinCetearyl AlcoholButyrospermum Parkii (Shea) Butter, Theobroma Cacao (Cocoa) Seed Butter, Persea Gratissima (Avocado) Oil, Sodium Stearoyl Lactylate, Gluconolactone, Sucrose Stearate, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Centella Asiatica Extract, Rosa Canina (Fruit) Oil, Calendula Officinalis Flower Extract (Oil), Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Tocopheryl Acetate, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Xanthan Gum, Parfum, Citronellol, Limonene, Coumarin, Isoeugenol, Linalool, Alpha-Isomethyl Ionone, Evernia Prunastri 

Potete utilizzare questa crema su qualsiasi tipo di pelle, ma ovviamente, essendo indicata per zone in cui a volte la pelle è più spessa o ruvida, è particolarmente indicata per chi cerca un plus di idratazione.

Io la consiglio perché mi è piaciuta tanto e come vi scrivevo inizialmente, mi piace la confezione in travel size, ottima sia da portare in viaggio, sia da avere con se quotidianamente e questo mi ha aiutata anche ad essere più costante nell'utilizzo.
Per quanto riguarda la reperibilità di questo prodotto, purtroppo, fisicamente al momento si ha più difficoltà a trovarlo perché ( e non so per quale motivo) Sephora Italia pare stia eliminando il marchio dai suoi store, ma una soluzione c'è, cercare on line.
Ho verificato e al momento i prodotti Human & Kind si trovano sul sito Eccoverde, non dimenticate il loro detergente viso e i pannetti in microfibra morbidissima, ve ne parlai tempo fa, ma se può interessare potrei fare un post con i prodotti che amo per la skin care routine e approfondire l'argomento.
Fatemi sapere la vostra opinione.
Avete già provato questa crema? Usate qualche altro prodotto Human & Kind?

lunedì 5 giugno 2017

Detergente intimo Alkemilla tea tree

Ciao ragazze, il prodotto di cui voglio parlarvi in questo articolo è il detergente intimo al tea tree Alkemilla.



Devo confessare che ci ho messo un pò di tempo a decidermi a provarlo, nonostante ne sentissi parlare bene.

Come mai?

Beh,  si sa come siamo noi donne, amiamo rispecchiarci nelle parole di una nota canzone che ci definisce " dolcemente complicate" e a volte anche quando cerchiamo un prodotto cosmetico, andiamo alla ricerca di qualcosa che ci attiri, che  abbia un  packaging che ci colpisca, ingredienti dolci, ed il fatto  che in questo prodotto venisse messo in risalto la presenza del tea tree al suo interno mi faceva temere che potesse essere un pochino troppo aggressivo.

Si, perché, il tea tree è un potente antibatterico.

Ma devo dire che un'altra caratteristica femminile è quella di scambiarsi opionioni sui prodotti utilizzati e i pareri positivi di diverse ragazze mi hanno spinta verso questa acquisto.

Solo provandolo ho potuto capire che gli ingredienti al suo interno lo rendono ben bilanciato e per niente aggressivo.


Troviamo infatti all'interno dell'inci di questo prodotto:

° aloe vera con proprietà lenitive, rinfrescanti, idratanti

° olio di malaleuca più conosciuto come tea tree oil, dalle importanti proprietà antibatteriche ed antinfiammatorie.

° calendula con proprietà,  antinfiammatorie,  calmanti e lenitive.

° proteine del grano con proprietà addolcenti, lenitive ed emollienti.

INGREDIENTI: Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Ammonium Lauryl Sulfate, Sodium Chloride, Lauryl Glucoside, Melaleuca Alternifolia Leaf Oil, Glycerin, Calendula Officinalis Extract, Hydrolyzed Wheat Protein, Lactic Acid, Citric Acid, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Tetrasodium Glutammate Diacetate, Parfum.
*da Agricoltura Biologica
Profumo Ipoallergenico

Posso dire in tutta sincerità che utilizzandolo mi sono trovata molto bene, questo prodotto riesce ad unire delicatezza ed efficacia.
Anche per quanto riguarda la profumazione lo trovo un prodotto ben fatto, perché l'odore, solitamente forte, del tea tree non si avverte e rimane delicata e gradevole.

Lascia una sensazione di freschezza lieve e piacevolissima.

Come sappiamo una cosa fondamentale è non alterare il nostro  ph intimo ed il detergente al tea tree Alkemilla mantiene il giusto equilibrio.
 L'azione detergente è unita a quella antibatterica in maniera ottimale.

Mi piace molto anche la comodità del packaging che lo rende di facile utilizzo, infatti, i prodotti con questo tipo di erogatore sono molto pratici, a mio parere.

I prodotti Alkemilla sono reperibili in varie bioprofumerie sia fisiche che on-line.

Questo detergente lo trovate in vendita ad un costo di circa 6,50€ per  250 ml


Curiosa di sapere cosa ne pensate anche voi, lo utilizzate già?

Altrimenti direi che questa stagione è l'ideale per provarlo.



venerdì 12 maggio 2017

Tiziana Sezione Aurea

Eccoci in un nuovo post su un prodotto per capeli.
Tiziana di Sezione Aurea.

Di cosa si tratta?
Cosa è Tiziana?



Chi conosce i prodotti del brand Sezione Aurea saprà già che una simpatica caratteristica che hanno è quella di avere ognuno un nome femminile.
Vi avevo infatti, già parlato di un loro prodotto, per la precisione di Tati che prende il nome della bellissima e riccioluta fondatrice del brand, vi lascio il link di quel post qui

A differenza del precedente,   quello di cui vi parlo oggi non è un prodotto per lo styling ma un prodotto da aggiungere alla routine capelli per avere chiome più lucide.

Sarete tutti a conoscenza di un antico rimedio per rendere i capelli più lucidi a fine shampoo, ovvero il risciacquo acido.
Uno dei modi più comuni  di farlo è quello di utilizzare come ultimo risciacquo acqua fredda ed aceto che aiutano a richiudere le squame del capello, facendo in modo che questi riflettano la luce maggiormente.

Devo dire che per un periodo l'ho fatto anch'io e funziona, ma lo sappiamo tutti quanta fretta c'è al giorno d'oggi e avere costanza nel preparare di volta in volta la mia boccetta di acqua ed aceto di mele non era il mio forte, così è arrivato in mio aiuto questo prodotto.

Si, Tiziana di Sezione Aurea non fa altro che sostituire il risciacquo acido.

Utilizzarla è semplicissimo.
Dopo aver lavato i capelli come siete abituati a fare, tamponate come sempre,  l'eccesso di acqua con un asciugamani e poi spruzzate questo prodotto sulla capigliatura,  in particolare su lunghezze e punte.
Lasciate agire qualche minuto e poi passate ai vostri prodotti per lo styling e all'asciugatura.

All'interno di questo prodotto troviamo:

-aceto
-idrolato di fiori d'arancio
-aloe
-estratto di timo
-estratto di rosmarino


Ingredienti che aiutano a districare i capelli e a chiuderne le squame rendendoli più luminosi.

Grande punto a favore di Tiziana è il fatto che non richiede riasciacquo e dopo averla utilizzata nel giro di pochissimi minuti si può procedere alla nostra abituale asciugatura.
Piccola nota sfavorevole è la profumazione non molto piacevole, ma ha una durata limitata quindi, direi che è assolutamente una cosa che si supera senza problemi.

Sezione Aurea è un marchio italiano che produce i suoi prodotti sul nostro territorio e questo va sempre apprezzato e valorizzato.

Potete trovare questo prodotto in vendita in varie bioprofumerie.
Il costo è di circa 12,00 euro per 200 ml di prodotto.

Spero questo articolo possa essere stato d'aiuto a qualcuno, magari, fatemelo sapere con un commento.

martedì 2 maggio 2017

Maschera viso Natura Siberica super rassodante

Ciao,  cosa c'è di meglio per prenderci cura del nostro viso in profondità,  se non una maschera?
Ovviamente ne possiamo trovare per ogni esigenza e quella di cui voglio parlare oggi interesserà ad un vasto numero di persone, perché un pò tutti cerchiamo dei prodotti antiage e questa maschera del marchio Natura Siberica è mirata proprio a dare un effetto lifting.



Di cosa si tratta?
Della maschera super rassodante viso, semplicissima da utilizzare e con una profumazione, a mio parere,  molto gradevole.

L'utilizzo di questa maschera viso super rassodante viene consigliato per qualsiasi tipo di pelle e posso dire che avendo una pelle che tende ad essere sensibile non ho avuto alcuna reazione avversa, anzi.

 All'interno di questa maschera troviamo ben il 99% di ingredienti di origine naturale,  ha certificazione ICEA e non ci sono:

¤ parabeni
¤ olii minerali
¤ siliconi
¤ fragranze sintetiche
¤ peg

Troviamo invece un inci molto interessante di cui vi posto la foto



Gli attivi al suo interno sono molto validi ed indicati per pelli mature, ma, si sa, tutti cerchiamo di tenere a freno i segni del tempo, quindi non è mai troppo presto per cominciare.

L'effetto liftante che riesce a dare questa maschera è dato dalla presenza al suo interno di:

cladonia selvatica delle nevi pianta sempreverde che resiste anche ai rigidi inverni siberiani e riesce a dare al viso un intenso effetto lifting, rodiola rosea o radice dorata siberiana (che nome romantico) che possiede grandi proprietà adattogene ed in combinazione con la calendula, protegge e fortica la pelle, rendendola levigata, rassodata e luminosa.

La mia opinione

Posso dire che trovo si tratti di una delle maschere che più mi hanno sorpresa fin dal primo utilizzo.
Si, perché fin dalla prima applicazione ho potuto riscontrare i suoi effetti.
Allora, parto con il dire che la trovo molto piacevole, ha una consistenza morbida paragonabile ad un balsamo, la si stende facilmente, io ne applico uno strato generoso sulla pelle detersa e la lascio agire, come viene indicato, per circa 15 minuti.


Dopo il tempo di posa la risciacquo e comincio già a sentire un effetto positivo sulla pelle, ha un effetto rassodante che si avverte.
Io ho continuato a sentire per diverse ore dopo l'applicazione un effetto "tirante", proprio come un lifting che tiene in trazione il viso.
Ovviamente ricordiamo che si tratta di una maschera e non può fare miracoli, ma nel suo piccolo è efficace.

L'effetto  ovviamente è temporaneo, io preferisco usarla al mattino, così prima del trucco il viso riceve un buon effetto tensore che può essere utile magari quando sappiamo che durante il giorno faremo delle foto.

Assolutamente promossa e consigliata direi a partire dai 25 anni in su.

I prodotti Natura Siberica sono diventati maggiormente reperibili negli ultimi tempi e si possono trovare in vari e-commerce o bioprofumerie fisiche, io su Bologna li ho avvistati da Biorganic shop in via Romolo Amaseo, altrimenti potete trovare qualcosa anche in alcuni supermercati dela catena Esselunga.

Il costo di questa maschera è di circa 6,50/ 7,00€ per 75 ml di prodotto.
E direi un costo assolutamente affrontabile da tutti, quindi un buon motivo in più per provarla.

Fatemi sapere la vostra opinione.
Vi sta piacendo questa maschera?

A presto con nuove recensioni.






domenica 30 aprile 2017

Attivatore per maschere Nacomi

Ciao, benvenuto in questo post, spero  possa interessarti questa mia review su uno dei nuovi prodotti Nacomi,  l'attivatore per maschere.
Innanzitutto di cosa si tratta e come si usa questo prodotto?



L' attivatore per maschere è un prodotto che si presenta in forma liquida, va utilizzato sia per le maschere in polvere come quelle in argilla, sia per maschere già pronte, di quelle che stendiamo solitamente come delle creme.

Oltre ad aiutare nella penetrazione della maschera che abbiamo deciso di applicare sul viso, l'attivatore per maschere Nacomi contiene al suo interno ingredienti che andranno ad aumentare l'effetto che avrebbe la maschera da sola.

Troviamo infatti:
° acido ialuronico che è un idratante per eccellenza
° estratto di aloe idratante,  antibatterico,  rigenerante
° d-pantenolo  antivecchiamento, idratante, antisecchezza.

In pratica già  da solo contiene un mix di ingredienti attivi che migliorano l'aspetto della pelle.


Come può essere  utilizzato:

◆ con maschere in polvere, argille, ecc.
 Io per il primo utilizzo  ho scelto una  maschera in polvere, quella Nacomi alle alghe ed estratto di mirtillo, particolarmente indicata per pelli sensibili e/o con couperose.

In questo caso va mescolata una quantità di attivatore tale da rendere la consistenza della maschera densa ma non troppo liquida.

Andrete poi ad applicarla sul viso e come sempre, nel caso di argille, non andrà fatta essiccare del tutto.

Nel caso di maschere in polvere come quella Nacomi, applicate sempre in strato generoso, perché con le maschere va creato spessore e poi rimuoverete dopo i tempi di posa indicati.

Questo tipo di maschere Nacomi non vanno sciacquate ma rimosse manualmente, la cosa bella è che non non ho riscontrato la consistenza antipatica delle maschere peel off che tendono ad essere appiccicose e aggressive nella rimozione.

Se può interessarvi ve ne parlerò in una review più approfondita prossimamente.


◆ con le tradizionali maschere  pronte.
Altro metodo di utilizzo dell'attivatore Nacomi è stenderlo sulle classiche maschere che troviamo già pronte, in tubo o in vello.

Come fare?

Andrete a stendere la maschera in strato generoso sul viso, poi applicherete una mascherina pretagliata in cotone (le trovate in vendita in pack multipli sia su alexpress, che su amazon o nei negoz Muji) poi con un pennello potre stendere uno strato di  attivatore per maschere Nacomi e lasciare agire con i tempi di posa indicati.
Un esempio


 ◆ Usando le maschere in vello che adesso spopolano e vengono proposte da tantissimi brand, la modalità di utilizzo è molto semplice  perché è simile alla precedente,  ma con meno passaggi da fare.
Ho inoltre scoperto da poco e esistono dei copraschere che permettono di tenere in posa questo tipo di maschere senza dover  rimanere  immobili.
Tipo questa


Cosa penso di questo prodotto

Direi che lo consiglierei assolutamente.
Lo trovo un  prodotto da avere perché contiene ingredienti realmente  attivi e che apportano benefici alla pelle.
Io l'ho acquistato sul sito Nacomi ma lo potete trovare nelle bioprofumerie fisiche o online che rivendono il marchio.

Se lo utilizzate fatemi sapere la vostra opinione,  sono sempre curiosa di confrontarmi  con voi.













lunedì 30 gennaio 2017

Burro di karitè alla vaniglia dr.Taffi

Eccoci qui, è arrivato l'inverno,  quello vero, ormai il freddo ha raggiunto tutta la penisola e chi più chi meno,  comincia a risentire dei suoi effetti.
Purtroppo, in questa stagione si sente fortemente il bisogno di qualcosa che ci scaldi, ci coccoli e sia piacevole da usare.
Vale un pochino in tutto, nei capi di abbigliamento cerchiamo qualcosa di morbido e confortevole,  nel cibo cerchiamo qualcosa di caldo e magari,  da assaporare lentamente,  e per il nostro corpo ci servono prodotti più idratanti.
Purtroppo è un periodo in cui è più facile ritrovarsi con la pelle secca e screpolate,  ma questo non significa che non ci sia soluzione.
Io amo in alcune giornate fredde coccolarmi con prodotti ricchi ma possibilmente senza rinunciare alla dolcezza.
Un prodotto che amo particolarmente è il burro di karitè.
Da quando ho scoperto questo del dr. Taffi che profuma di vaniglia amo ancor di più questo prodotto.



Cos'è il burro di karitè?
È un prodotto completamente naturale che nasce dai semi di un albero,  ha una concentrazione molto alta di elementi antiossidanti,  in gran parte è formato da vitamina E, ma anche vitamina A e D.
È un prodotto che riesce a creare sulla pelle un film protettivo che la scherma dagli agenti esterni come vento e freddo e riesce ad idratare e nutrire in profondità.
Ovviamente il burro di karitè è un prodotto dalla consistenza molto corposa, per cui lo utilizzo soprattutto di sera, quando voglio concedermi una coccola e riesco ad avere più tempo da dedicare al mio corpo.
Se vi piacciono le profumazioni dolci questa è assolutamente da provare.
Per le parti del corpo che sono particolarmente ruvide o secche è davvero una manna dal cielo, poi ci si può concedere anche un extra dose di idratazione usandolo di tanto in tanto, per degli impacchi.
Uno dei più classici è piacevoli è un bel impacco notturno per i piedi, basta utilizzarne una dose maggiore di quella che si userebbe di solito, indossare dei calzini di cotone e lasciare agire nelle ore in cui riposiamo, al risveglio avremo sicuramente la pelle morbidissima, stesso discorso vale per le mani.
Questo del dr. Taffi alla vaniglia è diventato per me un prodotto irrinunciabile in queste giornate,  è una delle coccole serali che preferisco.
Applicarlo richiede qualche minuto in più rispetto ad altri prodotti,  per la sua consistenza corposa, ma può diventare un rituale per concedersi un pò di tempo in più... a volte mi piace creare momenti dedicati a me stessa in cui mi concentro sulle cose piacevoli,  mi concedo una tisana rilassante, lascio che il barattolino del burro di karitè stia qualche minuto sul termosifone,  in modo che al momento di applicarlo sia più malleabile, massaggiandolo sento che la pelle ne trae beneficio immediatamente e il suo profumo dolce è per me delizioso e non stucchevole.
Per chi non ama questo tipo di profumazioni,  il burro di karitè dr. Taffi è proposto anche in altre varianti, tra cui quella priva di profumo.
Sul sito si possono trovare tutte le informazioni,  tra cui i rivenditori fisici del marchio,  ma c'è anche la possibilità di acquistare direttamente on line.
https://www.drtaffi.it





lunedì 12 dicembre 2016

Struccante bifasico Purobio

Ciao, in questa recensione voglio spendere qualche parola per un prodotto che è uno degli ultimi ad essere stato introdotto nella mia night care routine.
Si tratta dello struccante bifasico Purobio.


Devo dire che seppur sia sul mercato da diverso tempo,  non lo avevo ancora provato ed uno dei motivi che mi aveva fatto desistere dall'acquistarlo erano state le opinioni di diverse ragazze che dopo averlo provato dicevano che dava bruciore agli occhi.
Trattandosi di una parte molto delicata ed avendo già avuto in passato delle esperienze negative con alcuni prodotti nella zona del contorno occhi, avevo preferito non rischiare,  poi però,  ho saputo che è stata leggermente cambiata la formulazione e dal momento che necessitavo di un prodotto per struccare gli occhi,  ho deciso di provarlo.
Devo dire che mi ha stupita.

Ormai uso struccanti bifasici da molto tempo e avendone provati diversi,  posso affermare che questo è diverso dagli altri, pur trattandosi di un prodotto che contiene una parte oleosa, non lascia alcuna traccia di unto.
Ovviamente dopo l'utilizzo sono solita risciacquare sempre, ma qui è quasi come non averlo, per quanto risulta leggero.
La prima cosa che mi ha colpita è stata anche la colorazione meravigliosa che ha, assume un colore aranciato intenso che è davvero molto particolare.


Subito dopo ho notato la sua profumazione,  dolce e delicata.
Una volta miscelato, lo uso su un dischetto di cotone che appoggio sugli occhi senza sfregare, tenendo in posa qualche minuto, picchiettando delicatamente con le dita, in questo modo non si creano sfregamenti sugli occhi che a lungo andare portano alla formazione di rughe.
Trovo che sia davvero efficace, asporta bene ogni residuo di trucco, scioglie il mascara e non mi ha dato alcun bruciore nè altro fastidio nella zona perioculare.
Come dicevo, dopo l'utilizzo sciacquo comunque con acqua, anche se sembrerebbe non necessario.
Viene consigliato anche per struccare il viso, ma io lo uso come qualsiasi altro bifasico, solo su occhi e labbra.
Ovviamente il bifasico Purobio è un prodotto con inci bio, ma al contempo vegan ok.

 Al suo interno troviamo tra gli ingredienti principali
 olio di girasole emoliente e lenitivo
 succo di mela
 olio di olivello spinoso antiossidante e rigenerante della pelle
zucchero di canna
olio di ricino
 glicerina vegetale 
vitamina E  nutriente, antiossidante

Vi riporto a seguito l'inci completo.

Aqua, Helianthus annus seed oil*, Pyrus malus fruit extract*, Coco-caprylate, Glycerin, Polyglyceryl-4 caprate, Saccharum officinarum extract*, Betaine, Hippophae rhamnoides oil*, Ricinus communis seed oil, Tocopherol, Beta-sitosterol, Squalene, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Parfum°.
*ingredienti biologici/organic ingredients
°da ingredienti naturali/from natural ingredients

Il prezzo è di circa €13,00  per 250 ml
Lo si trova in vendita in diverse bioprofumerie, sia fisiche che on line.


Quanti già lo usano?
Sono arrivata per ultima, eh?

lunedì 21 novembre 2016

Siero antimperfezioni Domus Olea Toscana

Ciao,  oggi voglio assolutamente parlarvi di un prodotto che ho avuto modo di testare negli ultimi tempi.
Alla fiera Sana, l'azienda Domus Olea Toscana ha lanciato una intera nuova linea di prodotti, la SeboLift.
La linea Sebo Lift si compone di prodotti volti ad aiutare a risolvere i problemi della pelle mista, grassa, tendente ad imperfezioni.

Tra le varie referenze diversi prodotti viso ed anche una crema corpo fluida, leggera, di rapido assorbimento , seboregolatrice con  azione antibatterica.

                                 


Io sono già innamorata di diversi prodotti del marchio Domus Olea Toscana che, voglio ricordarvi, produce cosmeceutici, prodotti certificati che sono ad un livello superiore rispetto ai cosmetici e giusto un passettino indietro ai prodotti farmaceutici.

I ragazzi di questa azienda italiana (e dovremmo sottolinearlo quando ci sono aziende che meritano) sono giovani con una grande passione per quello che fanno e me lo hanno dimostrato con il tempo che mi hanno dedicato per parlarmi di questi prodotti, mi hanno dato modo di provare i campioncini della linea Sebolift ed inoltre ne ho ricevuto uno in formato vendita.

Il siero antimperfezioni, per l'appunto.
 
                               



Di cosa si tratta?
Definerei il siero antimperfezioni Domus Olea Toscana come "il prodotto che mancava sul mercato"

Si, perché varie aziende hanno provato a creare qualcosa di questo tipo,  ma direi che Domus Olea Toscana ha centrato in pieno l'obiettivo.
Si presenta in un boccettino che a primo impatto può ricordare il flacone di uno smalto,  con tanto di applicatore a pennellino, che permette di agire miratamente.




Come agisce
Una volta applicato,  questo siero riesce a bloccare il brufolo sul nascere e nel giro di poche ore ne causa la scomparsa e nello stesso tempo agisce sulla pelle evitando che rimangano macchie o cicatrici.

Nel caso di brufoli particolarmente "cattivi" o già formatisi in maniera evidente sulla pelle, il siero agisce bloccandone l'azione arrossante e forma su di essi una barriera li isola dal resto del viso, evitando di trasportarne i batteri in giro, e in circa due/ tre giorni ne causa la scomparsa.


 All'interno di questo prodotto troviamo una concentrazione di:

○ acido salicilico  con grandi proprietà esfolianti
 ○ acido glicolico dalle proprietà antimacchia  ed esfolianti
○ mix di acidi di frutta levigano, idratano la pelle e ne stimolano il rinnovamento cellulare.

 ○ allontoina antiossidante e cicatrizzante
magnesio astrigente ed antisettico 
Vi allego l'inci così che possiate rendervi conto del reale contenuto

INCI:
Aqua, Dicaprylyl Ether, Alcohol, Azelaic Acid, Zinc Gluconate, Hydrolyzed Eruca sativa leaf, Niacinamide, Salicylic Acid, Cupressus sempervirens leaf/stem extract*/***, Myristyl Myristate, Glycerin°, Castanea sativa bark extract*/***, Simmondsia chinensis seed oil*, Magnesium Gluconate, Cetearyl Glucoside, Glycolic Acid, Olea europaea leaf extract*/**, Glycyrrhiza glabra extract*, Pyrus malus fruit extract*/°°°, Hydrolyzed Grape fruit*/°°°, Citrus Limon fruit extract*/°°°, Hydrolyzed wheat bran*/°°°, Retinyl Palmitate, Sodium Ascorbyl Phosphate, Tocopheryl Acetate, Tartaric Acid°°°, Citric Acid°°°, Allantoin, Oriza sativa starch, Sorbitol, Glyceryl Linoleate, Glyceryl Linolenate, Ascorbic Acid, Lecithin, Xanthan Gum, Sodium Hydroxide, Parfum*°*, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Ethylhexyl Glicerin, Phenoxyethanol.

Tanti ingredienti attivi, volti non solo a far sparire comedoni ed imperfezioni,  ma che purificano la pelle e bloccano i batteri riuscendo così a non lasciare tracce sulla pelle.
Infatti, la pelle non risulterà arrossata, non ci sarà alcun tipo di irritazione utilizzando questo prodotto.
Ovviamente,  a meno che non abbiate in precedenza torturato voi la pelle o il brufolo, cercando,  erroneamente,  di schiacciarlo.

Cosa ne penso
Devo dire che non ho una pelle che presenta grossi problemi,  ma, come tutti,  ci sono periodi in cui è più capricciosa e altri in cui lo è meno, oppure, grande classico, in prossimità di un evento importante e che può creare tensione emotiva, spunta l'odioso brufolo sempre ben visibile e adesso con questo prodotto mi sento molto più tranquilla.
Alla minima comparsa di imperfezioni,  c'è lui che.. zac.. la spegne sul nascere.
Se il brufolo  è già formato, lo filma, lo secca e lenisce la pelle.
Un prodotto da inserire assolutamente nei "mai più senza".
Io lo farei provare anche ai ragazzi, perché non solo le donne hanno problemi di pelle.

L'applicazione di questo siero è consigliata di sera, su pelle pulita,  ovviamente,  ma può essere ripetuta durante il giorno,  purché non ci si esponga ai raggi solari diretti.

Il flacone contiene 8 ml di prodotto ed è possibile acquistarlo sul sito ufficiale Domus Olea Toscana o presso i rivenditori del marchio,  sia fisici che online.

Come sempre sono graditi i vostri commenti,  fatemi sapere cosa pensate di questo prodotto... che dite lo approvate?

lunedì 7 novembre 2016

Balsamo Phytofilos Gocce di Seta

Ciao, oggi vi parlo di un prodotto che ho usato in quest'ultimo periodo, il balsamo Phytofilos Gocce di Seta.
Devo dire che ne sentivo parlare da tempo e sempre molto positivamente,  ma volevo prima smaltire qualche prodotto che avevo in uso e allora ci ho messo un pò di tempo prima di arrivare a provarlo.


Ho comprato la minisize in una bioprofumeria perché amo le aziende che producono questi formati che danno la possibilità di provare un prodotto per poterci rendere conto se è adatto a noi.
Io ho dei capelli piuttosto "tosti", sono ricci, tanti, tendenti al crespo e trovare un prodotto che li districhi è importante, di solito amo le maschere ma devo dire che questo balsamo funziona davvero.
Credo che il nome Gocce di Seta gli si adatti bene.
Il prodotto si presenta come una crema dalla consistenza densa e morbida.
A capelli lavati e tamponati ne applico una piccola noce e messaggio per farlo penetrare e rendermi conto se i capelli necessitano di un'altra dose di prodotto, poi pettino con un pettine a denti larghi, sempre partendo dalle punte e pian pian risalendo, quando ho tempo lo lascio in posa qualche minuto poi sciacquo.
Devo dire che mi piace tantissimo, lascia i capelli davvero morbidi e districati.
Agisce bene e rapidamente,  io lo consiglierei anche per i capelli delle bimbe che a volte le mamme devono pettinare a lungo per poter districare bene.
Al suo interno contiene estratti di malva ed althea unite a proteine ed olio di riso.
INCI: Aqua (Water), Myristyl Alcohol, Behenamidopropyl Dimethylamine, Caprylic/capric Triglyceride, Cetyl Alcohol, Oryza Sativa Bran Oil, Argania Spinosa Kernel Oil, Malva Sylvestris Extract, Althaea Officinalis Root Extract, Hydrolyzed Rice Protein, Lactic Acid, Benzyl Alcohol, Parfum, Sodium Benzoate, Sodium Dehydroacetate, Glycerin, Hexyl Cinnamal, Coumarin, Linalool
Questo prodotto è indicato per tutti i tipi di capelli, particolarmente indicato per quelli sfibrati e trattati.
È rivolto anche alle persone che fanno uso di erbe per fortificare o colorare i capelli, perché aiuta a far scivolare via i residui che a volte sono difficili da eliminare, e riesce anche a coprire con il suo aroma l'odore delle erbe che a volte è poco piacevole.
Ne acquisterò presto la full size perché è un prodotto che voglio continuare ad usare per i miei capelli.
La minisize la trovo ottima da portare in viaggio.
Io l'ho acquistata in bioprofumeria, si trova anche su qualche sito on line,  la minisize da 50 ml costa €3,90 mentre il formato da 250 ml costa  circa 13 euro.
Quante di voi l'hanno già provata? Mi dite cosa ne pensate?

lunedì 19 settembre 2016

Kit anticellulite Delidea pepe rosa e lime

Ciao a tutte.. si, dico tutte perché so che questo articolo interesserà in particolar modo alle donne, si tratta, infatti,  di prodotti anticellulite.
Come vi ho già detto in post precedenti,  non basta occuparcene d'estate per sconfiggerla, ma dobbiamo cercare di fare cose mirate tutto l'anno.
Ovviamente le proposte in commercio sono una miriade e a volte scegliere non è facile, anche perché,  non sempre possiamo permetterci di spendere le cifre che alcuni prodotti arrivano a costare.

La prima cosa che mi ha colpito del kit anticellulite Delidea è stato proprio il prezzo vantaggioso.



Mi sono imbattuta nei prodotti Delidea tra gli scaffali di Tigota', che è una catena di negozi molto diffusa,  quindi, direi che un po' tutte li potrete trovare facilmente.
Il fatto che si trattasse di prodotti con buon inci, ha giocato maggiormente a loro favore.
Devo dire che il prodotto che ho utilizzato meno è il siero concentrato riattivante.


  Va utilizzato miratamente nei punti con cellulite più ostinata,  ma non avendo particolari problemi,  l'ho un pochino accantonato e mi riservo di parlarvene in futuri post perché lo utilizzerò di certo nei prossimi mesi.

Parto quindi col parlarvi del gommage al pepe rosa e lime.


Un prodotto davvero particolare, in primis per la profumazione, si sentono nell'immediato le note speziate, per poi diventare via via più agrumato.
Serve a preparare la pelle a ricevere i successivi trattamenti, e con i suoi ingredienti,  tra cui l'estratto di pomice, leviga ma senza essere aggressivo.


Vi posto di seguito l'inci di questo prodotto che è in formato da 150 ml.

Ingredients (INCI): Hydrogenated starch hydrolysate, Aqua, Glycerin, Hydrated silica, Pumice, Aloe barbadensis leaf juice*, Decyl glucoside, Schinus terebinthifolius seed extract, Bambusa arundinacea stem extract, Citrus aurantifolia peel oil distilled, Menthol, Mentha piperita oil*, Citrus limon peel oil*,Citrus paradisi peel oil*, Foeniculum vulgare dulce fruit oil, Mentha arvensis leaf oil, Lotus maritimus flower/leaf extract, Sclerotium gum, Xanthan gum, Lactic acid, Dehydroacetic acid, Benzyl alcohol, Parfum°, Limonene°, Citral°, Linalool°, Geraniol°, Citronellol°.
* certified organic
° from natural essential oils

Dopo aver usato lo scrub sulla pelle umida, ovviamente va risciacquato e poi sulla pelle asciutta si massaggia la crema/gel.


Mi raccomando, sempre partendo dalle caviglie salendo pian piano con massaggi circolari.

Mi piace tantissimo,  staconsigliato, se non trovate tutto il kit provate almeno questo prodotto.
La consistenza  più che di una crema, è quella di un gel abbastanza fluido, vi consiglio di prenderne poco per volta perché capita di spingere sul tubetto facendo fuoriuscire troppo prodotto che andrebbe sprecato.
Si assorbe richiedendo giustamente qualche minuto di massaggio, assorbimento medio rapido direi, ma io cerco di non saltare questo momento, anche la mattina ,prima di andare a lavorare, perché, seppur con i minuti contati, preferisco rinunciare ad altro piuttosto che a lui, perché davvero mi regala una sensazione di benessere e di sollievo di cui le mie gambe hanno bisogno.

Infatti,  a distanza di qualche minuto, la sua azione comincia a farsi sentire regalando un effetto fresco che adoro, in particolar modo nel periodo estivo, ma lavorando in piedi tutto l'anno ho comunque bisogno di sollievo per le gambe sempre.

Contiene tanti  estratti naturali, tra cui quello di caffè, tanti olii tra cui sicuramente la menta piperita si fa sentire.
Io lo ricomprero' anche solo per il sollievo che mi dà,  inoltre contiene ingrendi naturali che usando il prodotto con costanza hanno dato dei risultati.
Anche questo prodotto è in formato da 150 ml e lo trovate in vendita sia nel kit che singolarmente.

Ingredients (INCI): Aqua, Alcohol denat.*, GlycerinHelianthus annuus seed oil*, Macadamia ternifolia seed oil*, Butyrospermum parkii butter*, Coco-caprylate, Caffeine, Cetearyl alcoholCetearyl glucoside, Schinus terebinthifolius seed extract, Coffea arabica bean extract, Citrus aurantifolia peel oil distilled, Escin, Mentha arvensis leaf oil, Mentha piperita oil*, Foeniculum vulgare dulce fruit oil, Citrus limon peel oil*, Citrus paradisi peel oil*, Palmaria palmata extract, Lotus maritimus flower/leaf extract, Sphacelaria scoparia extract, Menthol, Lecithin, Squalene, Dehydroxanthan gum, Sclerotium gum,Chondrus crispus extract, Beta-sitosterol, Tocopherol, Silica, Dehydroacetic acid, Benzyl alcohol, Parfum°, Limonene°, Citral°, Linalool°, Geraniol°, Citronellol°, CI 77007.
* certified organic
° from natural essential oils

Il prezzo dell'intero kit che comprende i due prodotti da 150 ml, più il siero da 30 ml è di €24,90.

Chi li ha già provati?
Aspetto i commenti con le vostre opinioni.
A presto.




Naturalidee Siero contorno occhi alla bava di lumaca

Ciao bellezze, oggi vi parlo di un prodotto di un brand scoperto durante la scorsa fiera Sana. Ho conosciuto il brand Naturalidee su sugge...